1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 5:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle info!

In effetti l'ideale come costo e prestazioni, ho visto delle immagini in rete è mi sembrano ottime, è il 10" acf
ma pesa parecchio, ho letto 13 kg solo OTA.

A questo punto credo che prenderà il c8 HD, che posso pure provare prima di prenderlo.

Mi rimane solo il dubbio del backfocus, che so essere 133mm, ma che tolleranza c'è, in pratica se la distanza fosse di 130mm o 140mm perdo molto in qualità?

Io ho avuto solo ottiche che non necessitavano di distanze precise, c8 xlt, 65q e il mio attuale 100q, perciò non vorrei trovarmi ad impazzire con raccordi e distanze.

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche millimetro non incide, va considerato che è sempre un telescopio a lunga focale, ma se rispetti la misura è sempre meglio. Alla fine è facile rispettarla perchè c'è abbastanza backfocus. I 133,35 mm sono dalla battuta della culatta. https://www.innovationsforesight.com/su ... tolerance/

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono un felice possessore di un HD 800 edge... Esiste il suo raccordo fotografico dedicato che si smonta in due pezzi. Ho svitato la parte che va alla camera di ripresa ed ho usato delle prolunghe per arrivare ai canonici 133 mm. Ci ho montato una oag a basso profilo e una ccd Sbig con ruota portafiltri, forse sono fuori di testa un paio di mm ma non incide assolutamente sulla qualità delle immagini. Prendilo ad occhi chiusi.
Allegato:
uploadfromtaptalk1445871180331.jpg
uploadfromtaptalk1445871180331.jpg [ 317.93 KiB | Osservato 1355 volte ]


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille per le info!

Credo che prenderò il c8 hd, per le galassie dovrebbe andar!

Cieli bui! :wave:

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
@piero65: Ma la ciclette che si vede in foto la utilizzi per alimentare montatura eCCD? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, per qualche notizia notizia in più sui Celestron, HD e non vai a:

http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... estron.pdf

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahahah si mi ci metto sopra ma solo per la ccd e la ruota.... Per la montatura uso il tapiroulan....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C8 HD o C9.25 xlt per foto deep.
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fulvio mete ha scritto:
Ciao, per qualche notizia notizia in più sui Celestron, HD e non vai a:

http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... estron.pdf


Grazie per l'interessante articolo, lo spulcerò per bene!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010