Robb ha scritto:
21,50 sopra Arezzo??? Io sono arrivato ai 21,2 massimo 21,3 in serate ottime delle Foreste Casentinesi, 21,4 l'ho trovato solo in Maremma, 21,5-21,6 soltanto al Giglio.
Ho l'SQM classico e forse con l'SQM-L che inquadra una porzione più piccola di cielo si può leggere un valore appena più alto, ma per un 21,5 in Casentino occorre che ci sia nebbia su tutte le città intorno, specialmente su Firenze che pure da là continua a vedersi.
he he he.....Sei sicuro che sei andato nella zona migliore del casentino? Io lo conosco come le mie tasche...anzi se vuoi ti ci porto e si fa una seratina assieme...unica pecca che arriva la neve tra poco...
Nella zona del casentino tipo al passo della calla o monte falterona Firenze da molta noia, ma guarda bene nella mappa a nord est. Sono stato da tutte le parti in toscana e un valore di 21.5 non lo mai registrato.Solo al monte labbro.Credo escluso le isole siano i 2 posti migliori. La cosa buona che siamo a 1400mt circa da dove ti dico io.Ci sono altri posti in maremma ma manca l'altezza.A 20 minuti di auto abbiamo il monte castello o Catenaia dove andiamo spesso, li siamo sui 21.30 registrato più volte.
Attenzione che io ho sqm-l e le rilevazioni le faccio sempre allo zenit. Ecco perche dicevo che Arezzo da noia a sud...se punto li a 20 gradi di altezza siamo sui 21.00