1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 8:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Light set-up da giardino o balcone
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti,
questa è una richiesta di info. ed opinioni in merito(vedi titolo 3d).
Sto cercando di abbattere il più possibile i chilogrammi(ma senza compromettere troppo stabilità e qualità del set-up)che ogni volta mi ritrovo a spostare per sistemare in giardino il mio tele altazimutale “grab and go”. Per il momento sono ad un tot. di 38.6Kg(trep.+forc.+ota)essendo questo il peso del CPC 9.25,senza contare il resto degli ammennicoli. La mia alternativa attuale è l’ETX 125. Volendo rimanere + o - sulle stesse dimensioni e caratteristiche del 9.25 per l’ota(min.6Kg,Max.10Kg),quali soluzioni per la montatura az e quali per il treppiede ci potrebbero essere, per rimanere dentro un tot. di 20-22Kg?
Ringraziando fin da ora tutti coloro che interverranno saluto. :wave:
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In firma vedo ora che hai una AZ-EQ6... Quindi forse non capisco bene cosa tu desideri. Magari spiegati meglio. Per dirne una, io ho un Meade LX90 8", pesa solo 13 kg + il treppiede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si è vero, ma solo con il treppiede siamo già a circa 8Kg,la testa se non erro va ben oltre i 13Kg(effettivemente devo provare a pesarla)e manca in questo caso l'ota(il Mak/Newton e fuori discussione con i suoi 11/12Kg ),oltre ai contrappesi che non abbiamo ancora calcolato.Pensavo a: :think:
Avalon Tpod 90 = 4.5Kg
Ioptron Mini tower pro=7.5Kg
Contrappeso =4.5Kg
Taka Mewlon 210 =6.5Kg
e siamo già a 23Kg.Però :uhm: non so se Avalon abbia in produzione una flangia/adattatore per la mini tower pro.


Allegati:
#01.JPG
#01.JPG [ 553.81 KiB | Osservato 2014 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di skyni il sabato 31 ottobre 2015, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hahaaaa... la mini tower pro col Mewlon... Come mettere un panettone su un creme-caramel... :lol:
Casomai una IO45-AZ che pesa solo 11 kg e ne tiene 25 (dati ottimistici del costruttore, ma alla fine qualcosa terrà).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagina!
Li apprezzo tutti e due. :D
A parte i dolci.....
E già,la diversa caratura dei due pezzi.........
Comunque,più di uno ha allestito un set-up simile e stando ai commenti........
Non troppo male,anzi direi,bene.
Tu hai riscontri di parere opposto?Sui vari forum non sono riuscito a trovare nulla in merito.
La Ioptron Az45pro di cui abbiamo parlato in altro 3d mmmhh.....credo si più solida,ma siamo punto e a capo:i chili........stiamo sforando il mio obiettivo.
Ciao :wave:
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di skyni il martedì 27 ottobre 2015, 10:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I chili della IO45-AZ sono solo 11,4, direi molto ma molto pochi. Un Mewlon 210 non è mica un fuscellino, lo userai per il deep a basso ingrandimento? No di sicuro, perchè il suo schema ottico nasce per l'alta risoluzione. Quindi una montatura poco precisa e tremolante a che serve? Ma hai visto che treppiede ha la MIni Tower? Si, è leggero, ma è più esile di quello della EQ5. Mi sembra quello dell'ETX...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Effettivamente quello è il mio scopo:alta ris. non disdegnando i DSOs più luminosi, anche perchè nella mia"astronomia da giardino" con l'IL perenne,le nottate mitiche le conti una ogni dieci anni. :yawn: :wtf: :facepalm: Certamente, il treppiede in dotazione alla MiniT. spaventa.Infatti andrei su qualcosa di ben più solido(vedi post precedente).Il Mewlon l'ho visionato e preso in mano personalmente dall' importatore e non mi è parso così pesante(credo non più di 7Kg).In più la coda di rondine è una roccia un tutt'uno con l'ota.Alla fine dovrei rispettare un tot. di non più di 23Kg,che potrebbero darmi quella portabilità da me cercata.
Ciao :wave:
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per curiosità, il limite di peso che ti sei imposto è per portare tutto in giardino con un viaggio solo invece di due?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
si,proprio così.
In questo momento la mia ripartizione è questa:
Treppiede=12.3Kg
Ota-Forc.=26.3Kg
più i vari ammennicoli. Il punto è che mi capita anche ad ore antelucane di trovare le condizioni ideali per osservare, mentre poco prima, tra Luna, nebbia, umidità, luci dei vicini e chi più ne ha più ne metta, le condizioni per lasciare il tutto all’aperto e l’osservazione non sarebbero ideali. Il tutto viene tenuto coperto e messo in standby sotto una veranda in attesa di essere spostato in giardino. Da qui la mia necessità di ridurre i chilogrammi del set-up, per spostare il tutto in un colpo solo e conseguentemente, abbreviare i tempi di stazionamento.
Ciao :wave:
Francesco

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me ti stai indirizzando male. Io di setup ne ho diversi, l'unico che porto tutto assieme o quasi è il Meade LX90, altrimenti debbo per forza separare montatura e tubo, anche se sono leggeri. Anzi no, i setup sono due, c'è anche l'ETX105 che porto tutto assieme.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010