1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 5:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, concordo con Robb, sono stato in quel posto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 19:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stato al Giglio l'anno scorso, in primavera. Purtroppo meteo inclemente.
Ho avuto una finestra osservativa tra un acquazzone e l'altro, ma con vento forte e freddo.
L'SQM-L misurava 21,6. Cielo Ottimo, purtroppo vento molto forte e, dopo un'oretta, nubi a coprire tutto.
Quantomeno ho potuto scattare delle foto interessanti a Montecristo:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/630 ... G_7311.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/630 ... G_7335.JPG
(potranno non sembrare un granché, ma l'isola è a 50km di distanza e il primo giorno nemmeno si vedeva)

P.s.: come "punto più buio della Toscana" io scommetterei su Giannutri :)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 25 ottobre 2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle foto Marco, considerato che Montecristo è davvero bella distante!
Marcopie ha scritto:
come "punto più buio della Toscana" io scommetterei su Giannutri :)

Io scommetterei proprio su Montecristo invece, il problema è che tra queste isole solo al Giglio ci puoi restare di notte :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 8:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Io scommetterei proprio su Montecristo invece, il problema è che tra queste isole solo al Giglio ci puoi restare di notte :wink:

Montecristo wins, ma non è vero che a Giannutri non puoi restare di notte. Non ci puoi dormire, ma se decidi di passare la notte sveglio ad osservare ed imbarcarti sul traghetto la mattina dopo credo nessuno te lo impedirebbe. :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giannutri sarebbe un'ottima location per fare astronomia, non credo però si possa sbarcare in auto.
Pertanto si pone il problema per il trasporto dell'attrezzatura.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah si?! Questo non lo sapevo. Col tuo Alkaid sarebbe perfetto portarselo a spasso per l'isola visto che i sentieri sono ben percorribili!

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenti che a montecristo è pieno di vipere....io manco morto ci vengo.. :D Certo che storia strana che ha quell'isoletta. Ieri sono stato a marina di grosseto e avevo l'isoletta li bella d'avanti e pensavo ai nostri discorsi...
Preferisco il giglio però gente dai....pensate se di notte succede qualche cosa a Giannutri o Montecristo...anche se a montecristo cè il forestale che dorme li non credo che sia indicato.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lasciamo stare Montecristo, è lontanissima e non c'è un servizio di traghetti, non danno il permesso di sbarcarci se non con particolari condizioni ed a gruppi ristretti. Poi non ci sono sentieri ed è impossibile passarvi la notte, c'è solo la casa del guardiano. A Giannutri non si può portare automobili e non so se c'è una recettività per passarvi la notte, ci sono delle case private. Poi il cielo di Giannutri non è migliore di quello della punta a sud del Giglio, al massimo è uguale. Anche nella parte sud dell'isola d'Elba c'è un buon cielo, nella zona del golfo di Lacona e del golfo Stella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io comunque non mi lamento dei miei 21.50 della mia zona a nord della mia provincia...unico neo che a sud peggiora gradualmente per via di Arezzo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 ottobre 2015, 12:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Pertanto si pone il problema per il trasporto dell'attrezzatura.

Perché, i vostri telescopi non si caricano in spalla? :mrgreen:

Immagine

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010