1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Sto usando un alimentatore stabilizzato 9V 600 mA, ma il motore dovrebbe volere 1 ampere a 12v...

Metti un'alimentazione adeguata. Io ti direi di utilizzare un alimentatore da 12V con almeno 1A (il progetto è stato pensato per un utilizzo sul campo con la classica batteria per auto).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io con alimentatore stabilizzato 12 v 1.25 amper avevo problemi. L'astrofocus si sconnetteva quando il motore cominciava a muoversi. Ora sto usando 12 v 5 amper o direttamente batteria

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ilpool187 ha scritto:
Ora sto usando 12 v 5 amper o direttamente batteria
60 watt? E che motore hai usato? Quello di una lavatrice? :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info, una domanda ma la batteria auto quando è carica supera i 12v, non potrebbe creare problemi alla scheda arduino uno?

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non crea problemi ad Arduino, come da specifiche
Cita:
Input Voltage (recommended) 7-12V
Input Voltage (limit) 6-20V

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 17:28
Messaggi: 208
Località: viterbo-perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
ilpool187 ha scritto:
Ora sto usando 12 v 5 amper o direttamente batteria
60 watt? E che motore hai usato? Quello di una lavatrice? :)


Eheh no no, ho usato il motore da Te consigliato. tuttavia per eliminare qualche cavo, ho costruito uno sdoppiato re. Così che l'alimentazione della ruota porta filtri parta direttamente dalla scatola di arduino..

_________________
-Konus 200/1000-skywatcher widephoto 200/800
-eq6 pro - canon 450d baader
http://www.astrobin.com/users/pool187/

neofita assetato di sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente non funziona, ho cambiato l alimentazione con una a 12v 5 ampere come suggeritomi sempre dal jack di arduino uno, al di sopra dei requisiti del motore ma ancora niente. Il motore vibra ma non si muove, quando premo entrambi i tasti sento il motore vibrare più velocemente ma non gira...

Non so che pesci pigliare.

Aiuto
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco, ma dal driver funziona?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se intendi usando l astrofocus HC? ha lo stesso comportamento.

Mi fai pensare che non abbia installato a dovere i driver e le librerie, ho riprovato ad installare tutto ed ho fatto così:

Ho installato Arduino e in gestione dispositivi me lo riconosce in porte com e lpt/Arduino uno com8.
Ho il punto esclamativo giallo sotto altri dispositivi controller memorie di massa (non so se centra con arduino)
Poi apro tramite il software IDE il file astrofocus2_ams3 ho messo le librerie nella cartella libraries
Chiudo il software IDE di arduino.
Ho sbagliato qualcosa nell'istallazione driver e librerie?
Dovrebbe essere tutto apposto il software astrofocus HC mi legge la temperatura e il suo variare....

Nel frattempo cercando in internet ho letto che il problema potrebbe essere dovuto ad un pausa troppo breve tra una fase e la successiva che induce il motore a vibrare anziché muoversi, ma come è possibile io ho utilizzato i componenti suggeriti da Ivaldo e installato i suoi driver.

Sto pensando anche a un problema di collegamento dei cavi motore e la motor shield, io ho sbucciato i cavi li ho arricciati, li ho infilati nei relativi morsetti e tirato la vite...
Dico questo perché quando ho rimosso i driver di Ivaldo muovendo i 4 cavi di connessione del motore e premendo i tasti ho visto il motore girare....

Non so quindi se il problema è software o di collegamento

Aiuto
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cicciobocc ha scritto:
Dico questo perché quando ho rimosso i driver di Ivaldo muovendo i 4 cavi di connessione del motore e premendo i tasti ho visto il motore girare....

Eh? Rispiegami meglio questa parte, per favore.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010