1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ciao e ben arrivato ad un'altro romano come me. :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se avere un telescopio piccolo, trasportabile e con il goto non sono vincoli assoluti, allora puoi pensare anche ad altre tipologie di strumenti, magari rinunciando al goto o anche all'inseguimento automatico o alla facilità di trasporto... o facendo un mix diverso di queste esigenze. Vai sul sito della tedesca Teleskop-Express e guardati un poco di tipologie di strumenti coi relativi prezzi, così ti puoi fare un'idea.
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... anguage/en
Poi ne possiamo riparlare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie ras, bentrovato.
Ciao Fabio, da queste discussioni ho capito che c'è sempre uno strumento che fa qualcosa in più o meglio rispetto ad un altro, però quest'altro c'ha una caratteristica che il primo non ha.... ecc... ecc... per cui diciamo che un po' di paletti li ho messi se no non lo compro mai! Piccolo e trasportabile sicuramente sono caratteristiche che il mio tele dovrà avere. Il goto non necessariamente (non conosco ancora bene il cielo ma penso che documentandosi e con un po' di pratica si impara), e l'inseguimento immagino serva per l'astrofotografia a cui non sono particolarmente interessato. Ad ogni modo, se ci sono tanto meglio :D

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto ti consiglio di partecipare a qualche serata con un gruppo di astrofili lì a Roma. Avrai anche la possibilità di vedere fisicamente le varie tipologie di strumenti usate dai membri del gruppo e parlare con persone più esperte. :thumbup:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gianf ha scritto:
Grazie ras, bentrovato.
Ciao Fabio, da queste discussioni ho capito che c'è sempre uno strumento che fa qualcosa in più o meglio rispetto ad un altro, però quest'altro c'ha una caratteristica che il primo non ha.... ecc... ecc... per cui diciamo che un po' di paletti li ho messi se no non lo compro mai! Piccolo e trasportabile sicuramente sono caratteristiche che il mio tele dovrà avere. Il goto non necessariamente (non conosco ancora bene il cielo ma penso che documentandosi e con un po' di pratica si impara), e l'inseguimento immagino serva per l'astrofotografia a cui non sono particolarmente interessato. Ad ogni modo, se ci sono tanto meglio :D


Se vuoi vieni da noi (A PROPOSITO DI GRUPPI DI ASTROFILI) COSI TI POSSIAMO SPIEGARE MEGLIO E DAL VIVO. e POI SENZA GOTO COSI IMPARI ANCHE A CONOSCERE IL CIELO (AL LIMITE CHE SIA PREDISPOSTO IN MODO TALE CHE IN FUTURO LO PUOI AGGIUNGERE E INOLTRE INIZIALMENTE RISPARMIERESTI ANCHE).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Se vuoi vieni da noi (A PROPOSITO DI GRUPPI DI ASTROFILI) COSI TI POSSIAMO SPIEGARE MEGLIO E DAL VIVO. e POI SENZA GOTO COSI IMPARI ANCHE A CONOSCERE IL CIELO (AL LIMITE CHE SIA PREDISPOSTO IN MODO TALE CHE IN FUTURO LO PUOI AGGIUNGERE E INOLTRE INIZIALMENTE RISPARMIERESTI ANCHE).

Saggie parole. :ook:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 20 ottobre 2015, 16:54, modificato 1 volta in totale.
Sistemato quote.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
grazie per l'invito ras :thumbup: , cercherò senz'altro tempo e modo di venire a farvi visita in qualche occasione! Immagino i riferimenti per raggiungervi siano quelli riportati nel sito che hai in firma.

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La scelta dello strumento è delicata, primo perché comunque è una bella spesa ( e se ti continua la passione è solo l'inizio... :mrgreen: ), poi perché se non risponde alle tue esigenze finisce che lo usi poco.

l'etx90 è un bel tele, estremamente compatto e portatile, ben fatto. Ma è un 90 mm, e vedrai come si vede in un 90mm. Siccome costicchia, è bene valutare alternative, per la stessa cifra si prende un mak 127 su buona montatura (più ingombrante ma più potente) o come dice Peter un dobson, tutto un'altro vedere soprattutto sul profondo cielo, ma ingombrante, completamente manuale, niente fotografia, collimare, inusabile da un terrazzino ecc ecc.

Di che zona di Roma sei?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gli strumenti che hanno il goto hanno ovviamente anche l'inseguimento. Però anche il solo inseguimento è molto utile soprattutto nell'osservazione planetaria ed a elevati ingrandimenti, perchè senza l'oggetto fuoriesce dal campo dell'oculare in un tempo abbastanza breve. Non è necessario averlo, ma è veramente utile, soprattutto se si mostra qualcosa ad altri, che appena sono riusciti a guardare nell'oculare non vi tovano più nulla...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2015, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gianf ha scritto:
grazie per l'invito ras :thumbup: , cercherò senz'altro tempo e modo di venire a farvi visita in qualche occasione! Immagino i riferimenti per raggiungervi siano quelli riportati nel sito che hai in firma.


Si si e li troverai tutte le indicazioni. Ma se vuoi sapere altro basta scrivermi in pvt. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010