1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 19:35
Messaggi: 2
Salve a tutti ,mi chiamo Augusto e sono appassionato da molti anni di fotografia, e vorrei avvicinarmi pian pianino all'astrofotografia.
So che è una disciplina molto impegnativa e che richiede tanta pazienza.Proprio per questo motivo volevo chiedervi un consiglio sulla parte teorica , prima di passare ad acquisti inopportuni se non esagerati per un novello.
Grazie ad un amico ho cominciato a leggere " tecniche e trucchi della fotografia astronomica" di Daniele Gasparri e lo trovo molto interessante e scorrevole, ma mi piacerebbe tanto imparare a guardare il cielo anche ad occhio nudo ,quello che si riesce ovviamente, prima di entrare all'interno dello stesso con un telescopio. Cosa mi consigliereste come lettura per cominciare a riempire questo spazio vuoto?

Grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum.

Per il momento dai un'occhiata alla nostra BIBLIOTECA ◄ [clicca], troverai recensioni di una 60ina di libri, tra cui anche manuali, vedi se trovi qualcosa di utile. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2015, 6:08
Messaggi: 6
"primo incontro con il cielo stellato" anche questo di Daniele Gasparri! su amazon c'è la terza edizione di 550 pagine. :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2015, 19:35
Messaggi: 2
Grazie ....ho dato un occhiata in biblioteca del forum e il Libro di Daniele Gasparri mi piace, l'ho appena ordinato...grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto leggiti questo testo di Fulvio Mete, è molto completo e ban fatto. Poi è gratis... :ook:
http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... eofiti.pdf
Ha solo un errore, c'è scritto che è per neofiti, in realtà è molto di più... Inutile dire che se tutti gli astrofili lo leggessero si dimezzerebbero le domande che vengono poste sul forum... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: venerdì 30 ottobre 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Intanto leggiti questo testo di Fulvio Mete, è molto completo e ban fatto. Poi è gratis... :ook:
http://www.pno-astronomy.com/Astro%20Li ... eofiti.pdf
Ha solo un errore, c'è scritto che è per neofiti, in realtà è molto di più... Inutile dire che se tutti gli astrofili lo leggessero si dimezzerebbero le domande che vengono poste sul forum...


Grazie , Fabio, per il commento lusinghiero: se è così cercherò di fare ancora meglio, nei limiti delle mie capacità.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio parte teorica.
MessaggioInviato: sabato 31 ottobre 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010