1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Sì sì usato a 440€ compresa spedizione!
Stasera se le nuvole sono clementi cerco di smanettare un po'!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Comunque, prima alla ceca ho fatto una prova...inutile dirlo non sono riuscito a vedere nulla! :D
Quasi quasi non notavo molta differenza tra il cercatore e il telescopio!
Inutile a dire che non son riuscito a trovare nulla!
Diciamo che vedevo solo un sacco di puntini luminosi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
boh se manca una vite del secondario mi sa che sarà ad un livello di scollimazione impresentabile....
il venditore non ti ha detto nulla di nulla?
vero che 400 sono pochi, ma insomma... secondo me un telescopio in quelle condizioni non andrebbe venduto ad un neofita al primo strumento e senza nessun avviso.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
la vite c'è ma deve essersi svitata nel trasporto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :) è già qualcosa :) si tratta solo di rimetterla...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
comunque a veder meglio è lo specchio secondario che è abbastanza sporco!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per pulirlo per ora limitati a soffiarci sopra con la peretta. Magari con il telescopio rivolto verso il basso, in modo che la polvere non vada a ricadere sul primario.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 12:52 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Hereistay,
il consiglio che ti posso dare è di cercare un astrofilo un po' più esperto di te che di possa consigliare e insegnare dal vivo la collimazione e la messa a punto del telescopio. Non sono cose complicate ma una spiegazione faccia a faccia è molto più semplice.

Riguardo ai "difetti" riscontrati, secondo me son tutte cose che non fanno danno. Il prezzo che hai pagato mi sembra idoneo: un newton da 20cm di seconda mano viaggia sui 200 euro, uguale una montatura eq5 con doppia motorizzazione e quel bel treppiede d'acciaio. Cerca di curare molto bene il bilanciamento del telescopio, in modo da non forzare i motorini, di solito un po' fragili, e le coppie di corone e viti senza fine.

Per il resto, chiedi tutto quel che vuoi, che siam qua sul forum a posta.

Cieli sereni,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao, benvenuto e bel primo acquisto, mi piace! :D

Come già detto da altri, tutti i difettini dovrebbero essere ininfluenti, compresa la polvere.
Per il cercatore, se manca l'anello in gomma puoi adattarti con un elastico fine.
Sempre a riguardo del cercatore, visto che la prima prova serale è "andata buca", dovresti collimarlo molto bene con il tubo ottico, si fa di giorno su un lontano campanile/antenna, prima lo inquadri con il telescopio e poi cerchi di portare ciò che vedi (nell'oculare del telescopio) al centro del crocicchio del cercatore, e poi sei pronto per la notte: punti una stella luminosa col cercatore e verifichi se ti entra nel campo dell'oculare del telescopio, se sì affini la collimazione del cercatore un altro po' e via!

Su montature economiche il cannocchialino polare non c'è quasi mai, ma inizialmente è più una complicazione, ti basterà mettere la polare al centro del buco per poter inseguire gli oggetti in maniera soddisfacente, diverso se fai foto.

Se hai una reflex, la prima foto deep provala su M42, la grande nebulosa di Orione, facile da puntare e abbastanza luminosa, già con 30" di posa ti viene il sorriso !!! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
grazie king...noto che ci sono pareri molto discordanti sul fatto che abbia fatto o meno un buon acquisto! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010