1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 23:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In differita in quanto fatti a primavera e poi elaborati in parte e lasciati agonizzanti sull'hard disk (ne ho parecchi).
Ma sono in crisi elaborativa e mi sembra che tutto quello che tocco si trasforma in schifezza :facepalm: , quindi rimando a tempi migliori.
Intanto il ghezz observatory riprende con assiduità (meteo permettendo), l'hard disk si riempie e io non cavo un ragno dal buco, boh, sarà un periodo così.
Per non deludere troppo Ivaldo mi sono imposto di elaborare comunque qualche scatto e di postarlo anche se palesemente mal elaborati nella speranza di rimettermi in carreggiata prima o poi...

Oggi metto M3 e NGC2403 risalenti ad aprile.
Per M3 sono 15 x 10 minuti mentre per NGC2403 sono 14 x 20 minuti.

M3
Allegato:
M3 1600.jpg
M3 1600.jpg [ 498.15 KiB | Osservato 1343 volte ]


NGC2403
Allegato:
ngc2403 1600.jpg
ngc2403 1600.jpg [ 650.09 KiB | Osservato 1341 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me paiono bellissime, ma sono di parte. Non ricordo più se sono state riprese già da AstroRobot o ancora da CCDAutoPilot5...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembrano bellissime. La seconda però ha le stelle troppo a batuffolo, la prima è perfetta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo ma tu non usi un ED? Quegli spikes sono artificiali?!?!?! :wtf:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma perchè sei in crisi elaborativa? A me sembrano delle belle immagini, specie la prima.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il passaggio e sostegno morale.
Rispondo brevemente:
@Ivaldo: sono ancora immagini riprese con ccdautopilot, quelle fatte con astrorobot arriveranno a breve (si spera :mrgreen: )

@fabio_bocci: forse hai ragione, tuttavia ho già ridotto un po' le stelle e il fatto che siano un po' cicciotte non mi dispiace particolarmente, sono stelle abbastanza luminose e a ridurle troppo forse si rischia di renderle un po' troppo uguali a quelle meno luminose.

@Simone: in effetti qui avevo montato davanti al rifrattore due fili incrociati (mi son sempre piaciuti gli spikes....) ora li ho tolti, le immagini più recenti non li avranno più. Un noto astrofilo ghiotto di chinotto di cui non farò mai il nome nemmeno sotto tortura ha asserito che siccome sono fatti con due fili di spago non sono spikes bensì spaigs :think: ...(che poi è filo da pesca :mrgreen: )

@Cristina:boh, non lo so, in effetti riguardandole non sono male ma sul momento mi sembravano davvero terribili...
Mi è pure venuto un dubbio: visto che gli anni avanzano (e la vista indietreggia :oops: ) non vorrei che fosse un problema di affaticamento, dopo un pò che elaboro iniziano i dubbi e ripensamenti, mi sembra che l'immagine peggiori qualsiasi cosa faccia e alla fine butto tutto. Dovrei provare ad usare degli occhiali da lettura (già per fare piccoli lavori di precisione li uso) magari è quello...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: domenica 18 ottobre 2015, 4:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Teo66 ha scritto:
@Ivaldo: sono ancora immagini riprese con ccdautopilot, quelle fatte con astrorobot arriveranno a breve (si spera :mrgreen: )

Fantastico, le aspetto con ansia.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un paio di scatti in differita...
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo .... dammi qualche altra info su AstroRobot se puoi .... anche in MP per non disturbare il forum.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010