1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ragazzi, visto che ci sono questi dubbi io continuo a sostenere un test del componenti. Caricare un firmware di test e provare se il motore gira esclude sia la motorshield che il motore dalle variabili.

Francamente non capisco il tuo ragionamento, Simone. Se ci fossero dei dubbi sul funzionamento del software sarei d'accordo con te, ma visto che questo è ben collaudato e funziona su diversi esemplari come testimoniato anche da ilpool187 mi pare che si tratti di un passaggio inutile (a meno che sia stato modificato in qualche modo). Oltretutto a prova che suggerisci richiede alcune competenze (seppur minime) che magari non tutti hanno. Io propenderei per un difetto della motor shield, ipotesi che si basa anche sul fatto che un secondo motore testato da djfolchetto si comportava allo stesso modo. È però vero che le diagnosi a distanza sono sempre estremamente difficili.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto costruendo anche io l'astrofocus 2, ringrazio Ivaldo Cervini che ha messo a disposizione il progetto....

Mi sono procurato tutto il necessario, sto aspettando il motore che ha indicato Ivaldo.
Dopo le ultime discussioni di djfolchetto mi è venuto il dubbio riguardo l'alimentazione di tutto il sistema.
Premetto che sono un assoluto neofita in questo genere di cose, devo usare il jack che si trova sulla scheda arduino uno oppure collego i fili che portano l'alimentazione al Vin e GND ai morsetti a vite del motor shield? dovrebbe essere indifferente vero?

Mi sono procurato un alimentatore stabilizzato 9V 600 mA è sufficiente?

Un ultima domanda, per collegare il motore ad arduino come avete fatto? io mi sono procurato due prese rj11 4 pin che posiziono da un lato sul contenitore delle schede arduino e dall'altro lato su un case autocostruito che contiene il motore usando un normale cavo telefonico lungo 3 metri, può andare?

Per ora le mie domande finiscono qua ma aspettatevene altre :crazy:

Grazie
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Ciao,
ieri sera ho seguito l'approccio di Simone e durante i test, ho scoperto che lo stepper funziona se muovo i contatti o faccio pressione su arduino/motor shield. Quando non opero in questo modo, lo stepper ha un comportamento alternante nel senso che gira in verso, poi torna indietro e poi riprende a girare nella direzione iniziale.
Quindi ho ricaricato il software di Astrofocus dentro Arduino e confermo il problema e' in qualche contatto: infatti toccando i fili o la motor shield, lo stepper ha iniziato a girare come aspettato. Purtroppo non ho capito se si tratta di una saldatura fredda oppure di un problema di contatti. Ritengo che il problema non e' nei contatti dello stepper/alimentazione dello stepper :-( . I volt misurati sulla fase A/A+ e B/B+ e' di 0.67V. E' il giusto valore? Avette suggerimenti per capire come posso individuare il contatto difettoso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prova a ripassare con lo stagno tutte le saldature e magari concentrati nella zona di pressione che da risultati buoni.

Al limite fatti cambiare la schedina.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con Carlo.

Tra l'altro è una Motor Shield R3 originale di arduino.cc? In caso affermativo… che tristezza.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ti hanno venduto una scheda difettosa hai tutto il diritto di fartela sostituire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, capita anche ai migliori

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 febbraio 2014, 9:33
Messaggi: 453
Località: Roma
Purtroppo non ho piu' lo scontrino e quindi non penso che potro' cambiarla. Cmq ho fatto altre prove e ho capito che si tratta del pin 12 del motor shield . Ho provato anche a rifare la saldatura, ma non funziona o meglio quando avvicino il dito alla base della saldatura del pin e spingo leggermente verso l'interno, lo stepper gira. Inoltre adesso che ho rifatto la saldatura, ho notato anche che se spingo longitudinalmente con il dito alla base del pin 12 dell'Arduino Uno, lo stepper gira lo stesso...e' un po' curioso (non sono esperto di elettrotecnica). cosa ne pensate? dovro' comprarne un'altra.... :( :( :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

Visto che il progetto di Ivaldo funziona bene e ha un grande successo e poiché alcuni avevano comprato i pezzi per realizzare l'OpenFocuser, ossia il fuocheggiatore con Arduino 2009 e Adafruit Motor Shield V1 compatibile con RoboFocus, ho modificato il firmware di Ivaldo per adattarlo anche alle vecchie schede.

Trovate tutte le spiegazioni sul mio blog: https://autocostruttite.wordpress.com/astrofocus/

Faccio un piccolo riepilogo per il forum:
  1. Il firmware è compatibile con Adafruit Motor Shield V1 o cloni, lo distinguete dal V2 perché ha i componenti discreti (non gli SMD)
  2. E' compatibile con Arduino 2009 e Arduino UNO, probabilmente va anche bene Arduino Diecimila purché sia dotato di ATMEGA328
  3. La resistenza da 120Ω tra i PIN 5V e Reset che serviva per evitare il reset dell'OpenFocuser non serve più(*)
  4. Si può dotare la scheda dei due pulsanti per il controllo manuale o del sensore di temperatura controllato tramite I2C: sia la mia versione che quella di Ivaldo sono identiche sotto tale aspetto, quindi seguite pure le istruzioni che trovate su http://www.astropix.it/astrofocus

A parte queste piccole differenze, sia il driver che le modalità di taratura sono quelle indicate a Ivaldo.

Nella speranza di aver fatto cosa gradita, se avete domande fatele pure.

Simone

(*)Sull'OpenFocuser bisognava evitare il reset perché RoboFocus quando instaura la connessione seriale viene interpretato da Arduino come un segnale di programmazione della scheda: Arduino si resetta, ascolta qualche second per vedere se arriva un firmware nuovo e poi, non ricevendolo, parte. Il problema era che il driver del RoboFocus andava in timeout durante l'attesa di Arduino

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AstroFocus 2.0
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, sono riuscito ad installare e assemblare l astrofocus come in foto, solamente mi trovo davanti un problema segnalato anche da altri utenti, muovendo il motore (lo stesso usato da Ivaldo) con i pulsanti sento rumore ma non gira, l'alimentazione non mi fornisce abbastanza corrente? ho collegato bene l'alimentazione con il jack nell'arduino uno?
Sto usando un alimentatore stabilizzato 9V 600 mA, ma il motore dovrebbe volere 1 ampere a 12v...

Aiuto
Marco


Allegati:
astrofocus.jpg
astrofocus.jpg [ 256.56 KiB | Osservato 2259 volte ]

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 250 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 25  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010