1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 5:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Difficile ottenere di più da questo singolo scatto da 1000 secondi di posa, ottenuto a Forca Canapine quest'estate, tramite l'ormai collaudata accoppiata: Pentax SDUF II e Nikon full-frame.

L'elaborazione in questo caso è stata spinta a livelli estremi, volti a ricercare un rosso compatibile con le emissioni della nebulosa Nord America e compagna.

Credo sia evidente il limite nella risposta spettrale del sensore non modificato:
la dove il segnale H-Alpha delle nebulose di campo invece di corrispondere ad un rosso carminio, per la bassa intensità appaiono invece blu-viola-magenta (nebulosa Pellicano).
Cari saluti,

Danilo Pivato


Mappa: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 3_map.html

Immagine: http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... uf_d3.html

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
la trovo stupenda :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo , molto bella.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13017
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma quanta roba, considerando poi che è stata fatta con una reflex non modificata! Il prossimo anno potresti provare a fare più pose per limitare il rumore :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristiano, Nazzareno e Cristina!

Si Cri, per il rumore concordo al 100%. :D

Istruttivo come le parti H-Alpha, durante l'elaborazione del file e presenti appena in quelle zone caratteristiche
della NGC 7000 e del Pellicano, tramite il processo di enfatizzazione delle tonalità e saturazioni, si trasformino da
blu-viola-magenta a verde o giallo brunito, senza quindi alcun passaggio per le tonalità del rosso.
Insomma questo per dire in parole più semplici che quando il sensore è più o meno cieco in quella parte
dello spettro, c'è poco da fare: il colore rosso non emerge proprio!:D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il sabato 17 ottobre 2015, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mappa:
Allegato:
ngc7000_sduf_d3_map_roll.jpg
ngc7000_sduf_d3_map_roll.jpg [ 341.74 KiB | Osservato 886 volte ]



Immagine:
Allegato:
ngc7000_sduf_d3.jpg
ngc7000_sduf_d3.jpg [ 292.23 KiB | Osservato 886 volte ]


Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15864
Località: (Bs)
Mi stava scappando questa bellissima ripresa ... :ook: :ook: :ook:
sempre di grandissimo interesse la sfida con la reflex non modificata in posa singola.
:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010