Ciao, benvenuto e bel primo acquisto, mi piace!
Come già detto da altri, tutti i difettini dovrebbero essere ininfluenti, compresa la polvere.
Per il cercatore, se manca l'anello in gomma puoi adattarti con un elastico fine.
Sempre a riguardo del cercatore, visto che la prima prova serale è "andata buca", dovresti collimarlo molto bene con il tubo ottico, si fa di giorno su un lontano campanile/antenna, prima lo inquadri con il telescopio e poi cerchi di portare ciò che vedi (nell'oculare del telescopio) al centro del crocicchio del cercatore, e poi sei pronto per la notte: punti una stella luminosa col cercatore e verifichi se ti entra nel campo dell'oculare del telescopio, se sì affini la collimazione del cercatore un altro po' e via!
Su montature economiche il cannocchialino polare non c'è quasi mai, ma inizialmente è più una complicazione, ti basterà mettere la polare al centro del buco per poter inseguire gli oggetti in maniera soddisfacente, diverso se fai foto.
Se hai una reflex, la prima foto deep provala su M42, la grande nebulosa di Orione, facile da puntare e abbastanza luminosa, già con 30" di posa ti viene il sorriso !!!
Cieli sereni !
Alessandro Re