1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vai su WU trovi solo quell'aggiornamento.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' solo un invito.
Hai cliccato su Per iniziare ?
Io non clicco :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi son scaricato W10 su una pendrive da 4 GB con l'apposita utility (quella che ti permette l'aggiornamento facendo il boot dalla pendrive) e successivamente ho disinstallato l'aggiornamento "kb3035583" responsabile dell'apparizione dell'invasiva iconcina di W10, in tal modo lo potrò aggiornare velocemente quando vorrò (probabilmente un mesetto prima della scadenza dell'offerta gratuita). :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jasha, ma così come fai gli aggiornamenti successivi normali per W8? Purtroppo sono proprio un incompetente in informatica.

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta selezionare solo gli aggiornamenti che t'interessano (puoi "spuntarli" uno ad uno).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi devo togliere l'aggiornamento automatico?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non credo. Potrai certamente lasciare in automatico. Non penso faccia una cosa così "invasiva" in automatico. Vedrai che aggiornerà le cose di W8 lasciandoti sempre quell'invito a procedere, davanti agli occhi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Con Win7 ho messo l'aggiornamento non desiderato tra i nascosti (manovra un po' macchinosa, ma possibile).
Due volte lui ha tentato di tirarlo fuori dal nascondiglio in maniera subdola, giurando e spergiurando che fosse necessario. :lol:
Ma io l'ho sorpreso con le mani nel sacco. :twisted:

Saggiamente :shifty: tengo un backup mensile del sistema, non si sa mai. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ho cliccato! Splendido! Sembra come nell'iphone. Non bisogna toccare nulla. Rimane l'incognita se funzionerà il gingillo rs232-usb per la montatura. Lo scoprirò sul campo (ormai quando ci sarà win12) e al massimo torneró a casa.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aggiornamento a Windows 10
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sethy65 ha scritto:
Quindi devo togliere l'aggiornamento automatico?

No, seleziona "notifica gli aggiornamenti ma non scaricarli", in questo modo ti arriva la notifica che ci sono aggiornamenti, vai in W-update e spunti (o togli la spunta se lo sono già) solo gli aggiornamenti che t'interessano.
E' sì un po piu macchinoso, ma controlli meglio quello che viene installato nel PC.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 106 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010