1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho grande simpatia per i prodotti Vortex, che sono tutti accompagnati da garanzia a vita. Un valore aggiunto non da poco, a mio giudizio.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dei binocoli Vortex ne ho provati diversi di diverse serie, tutti quelli che aveva il negozio DeepUniverse (ora chiuso) e li ho trovati tutti ottimi, mai trovato uno che fosse scollimato, tutti il massimo per la fascia di prezzo che ciascuno aveva e tutti molto prestanti in assoluto. Per quello ho messo la Vortex in alto nella scala. Anche la Minox la metto in alto perchè ho un piccolo 8 x 25 della Minox (uno strumento però più costoso) che è ottimo e che nonostante il modesto diametro fornisce delle prestazioni sui panorami notturni di tutto rispetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho curiosato anche su Telescope-service e ho trovato questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ected.html
Anche se non è di marca conosciuta è dotato di correzione di fase...mi pare di aver capito che è una caratteristica tecnica importante e che si trova solo su strumenti più costosi.
se proprio devo spendere poco .... :roll:
Grazie comunque a tutti dei consigli :D
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: sabato 29 agosto 2015, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh, questo costa ancora meno http://www.ebay.it/itm/Visionking-10x42 ... 25a9f67255
peraltro questo cosa molto di più https://www.binostore.com/it/binocoli/c ... AtIl8P8HAQ
e probabilmente qualche arcana ragione ci sarà.....non credo che 1900 euro siano solo per il bollino rosso anche se fa molto trendy...
risoluzione del problema: decidi il massimo che vuoi spendere per questo strumento e permettiti il meglio che puoi con quella cifra. amen.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una cosa è certa, se prendi il Leica Ultravid non ti pentirai della scarsa qualità! :please:
Per me una spesa del genere è poco giustificata per un binocolo, anche per il più pefetto (come è questo). Quando si arrva a binocoli di 500 - 600 euro (per un 8 x 42) siamo già al massimo di quello che si può desiderare. Ma si fa solo per ragionare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: domenica 30 agosto 2015, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sono sostanzialmente d'accordo per l'impiego generico; i binocoli da 1000 e più euro fanno la differenza solo in specifici tipi e condizioni d'impiego ( e vi assicuro per esperienza diretta che la fanno); come sempre avviene in Ottica bisogna pagare molto di più per avere poco di più

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uppo nuovamente questo post perchè mi sono voluto regalare il binocolo nuovo.
La scelta è caduta su un Vanguard Spirit 8x42 ED http://www.vanguardworld.com/nature/pro ... sectionTop
Molto incuriosito dalle caratteristiche tecniche che comprendono soprattutto l'uso di vetri ED, cosa poco comune in questa fascia di prezzo.
Le recensioni molto positive oltreoceano hanno fatto il resto.
Nelle prossime settimane saprò essere più preciso riguardo alle prestazioni ottiche.
Vi terrò aggiornati.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Ultima modifica di Gp il sabato 27 febbraio 2016, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Binocoletto interessante soprattutto per il suo prezzo (relativamente alle promesse), attendiamo quindi una tua recensione, testalo per bene mi raccomando. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: martedì 27 ottobre 2015, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, non pretendete da me una recensione con la "ERE" maiuscola, perchè io con i binocoli non ho molta dimestichezza....

Il binocolo Vanguard Spirit 8x42ED, del quale potrete trovare i dettagli tecnici in rete, si presenta in un corpo leggero e compatto, si impugna molto bene.
L'estrazione pupillare dichiarata mi sembra molto verosimile permettendo un buon uso a chi porta gli occhiali (testato da un mio amico ....io fortunatamente non li porto).
Le conchiglie oculari si estendono ruotandole e permettono di appoggiare l'occhio comodamente....quella di destra però la trovo un pò lenta e spesso maneggiando il binocolo è tornata a riposo, ma magari è lenta solo in questo esemplare.
La rotella della messa a fuoco ha una corsa abbastanza breve, morbida e la focheggiatura è rapida.
Bella la tracolla, imbottita, con il logo della casa e i clips che permettono di inserirla anche sul borsello. Inoltre i tappi posteriori restano agganciati ad essa senza rischio di perderli.
L'ottica appare molto nitida, a detta della Vanguard trattata antiriflesso su tutte le superfici e con il contrasto di fase sui prismi.
Inoltre è un ED.
Proprio per questo mi aspettavo una performance di buon livello.....cosa che si è rivelata tale regalando immagini davvero nitide, luminose e molto contrastate. Il campo utile mi è parso ragionevolmente entro i 65%-70% del totale oltre il quale le immagini sono stiracchiate.
Il cromatismo invece mi ha preoccupato inizialmente un pò....mi è parso piuttosto marcato. I bordi netti di pali, fronde, tetti ecc...presentano una riga blu-viola evidente, non diffusa, ma comunque netta.....forse troppo.
Purtroppo non avendo un riferimento adeguato e altre esperienze ho dovuto aspettare l'occasione buona che si è presentata durante un'uscita di fotografia naturalistica, quando casualmente un birdwatcher incontrato in capanno, mi ha prestato un 8x42 Leica con il quale ho verificato la presenza di cromatismo anche in quel modello, seppur in misura minore, ma comunque evidente anche ad un occhio poco esperto come il mio. Inoltre l'immagine nel complesso appariva più contrastata sul Vanguard.
Con l'animo sereno e consapevole di aver speso un quarto di un Leica, mi sono goduto le immagini che fornisce il mio nuovo acquisto. :)
Ho letto che il campo inquadrato non è dei più ampi, e in effetti qualcosa in più avrebbe fatto sicuramente piacere, ma non si può avere tutto a questa cifra.
Spero di usarlo presto anche sul cielo per vedere cosa restituisce sulle stelle.
Per ora accontentatevi di questo :oops: :D
Gp


Allegati:
Binocolo 8x42.jpg
Binocolo 8x42.jpg [ 598.97 KiB | Osservato 3564 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo 8x42....mumble!
MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per aver condiviso le tue impressioni.
Credo che le prestazioni di questo binocolo siano in linea con i soldi spesi e penso che possa darti delle buone soddisfazioni.
Magari, conoscendo le preferenze degli astrofili, non aspettarti il campo piatto quando osservi il cielo :mrgreen:
Ti ricordi con che modello di Leica lo hai confrontato?

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010