1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 5:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MA prendilo anche SCARSO ma NUOVO quindi con GARANZA di 2anni.

e lascia perdere i 'ricondizionati'! (che tral'altro si sono già guastati una volta) e quindi sono RI-venduti SENZA garanzia! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Capitano per il link, sto informandomi per un hp elitebook
Per Deborah grazie anche per il tuo consiglio.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
prova a dare un'occhiata anche qui: http://www.outletpalsonik.it

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non lo prendere scarso ,che non ci fai niente, oggi con meno di 400 euro difficilmente hai un prodotto per astronomia

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 5:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deborah ha scritto:
MA prendilo anche SCARSO ma NUOVO quindi con GARANZA di 2anni.

e lascia perdere i 'ricondizionati'! (che tral'altro si sono già guastati una volta) e quindi sono RI-venduti SENZA garanzia! :wink:

I ricondizionati sono anche i pc ritirati da fallimenti o da persone che non li pagavano.
Un venditore serio poi ti da una garanzia (magari di sei mesi) ma te la da ugualmente.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 5:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
non lo prendere scarso ,che non ci fai niente, oggi con meno di 400 euro difficilmente hai un prodotto per astronomia

Se lo usi per fare acquisizione di riprese deep ti basta anche un pentium2.
Tanto la guida occupa pochissime risorse anche per scaricare le immagini (io uso una porta USB 1.1) scaricare una immagine ripresa può volerci qualche secondo in più ma alla fine nell'arco di una serie di riprese da 5 minuti l'una puoi perderne l'equivalente di una per cui ci rimetti poco.
Non hai necessità di potenza di calcolo.
A cosa serve un I10 con 8 GB di ram, Gigalan, USB 3, SSD?
Tanto per l'elaborazione conta avere un monitor serio e quello di un portatile non sarà mai adatto.
Io con il mio vecchio Celeron 1,5GHz del 2003 faccio le stesse riprese di colui che usa un portatile da 2000 euro.
E mentre riprendo ho anche la possibilità di acquisire dati meteo, collegarmi in remoto e magari farmi anche qualche giochino (semplice) per passare il tempo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 6:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Renzo ha scritto:
Se lo usi per fare acquisizione di riprese deep ti basta anche un pentium2.

ma lui ha chiesto usb 3
gioveluna ha scritto:
visto che ci sono le nuove camere come le qhy5-LII e le asi conviene avere le nuove porte usb 3,.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cristiano c. ha scritto:
Renzo ha scritto:
Se lo usi per fare acquisizione di riprese deep ti basta anche un pentium2.

ma lui ha chiesto usb 3


Nel mio primo messaggio (nella pagina precedente) ho specificato che Giganet e Usb 3 sono necessari per le riprese planetarie ma il prezzo sale e non di poco.
Se invece si vuol dedicare alle riprese deep basta anche un USB 1.1 e allora qualsiasi "ciofeca" va bene.

In ogni caso la potenza è necessaria solo se si vuole anche elaborare ma non si avrà mai una resa cromatica corretta vista la qualità media dei monitor dei laptop.

Se vuoi uno schermo all'altezza devi spendere un po' di soldini e se incorportato nel laptop i soldini aumentano e non di poco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2015, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
infatti ho detto che per un pc decente ci vogliono minimo 400 euro , il mio da dove scrivo e lo uso per planetario e deep ( certo niente di che) è un lenovo quad core da 399. ha usb 2 e usb3 , la potenza necessaria a riprendere a 60 fps e ad elaborare . certo il monitor non è il massimo ma tanto non le devo vendere, e volendo ci attacchi a casa un monitor pro :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto vi ringrazio ancora per i vostri consigli, in pratica ho capito che per riprese Deep sky basta un notebook anche scarso, invece per riprese planetarie ci vuole un buon botebook con
buone performanze.
Per Cristiano mi puoi dire che modello hai del lenovo.
Grazie ancora.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010