1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Secondo step...
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2015, 6:08
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti,
sono nuovo nel forum e cerco di presentarmi in poche righe: mi chiamo Riccardo e osservo il nostro caro cielo stellato con un classico Celestron Astromaster 130 con montatura equatoriale, oculari da 6,10,15 e 20 mm e barlow 2x più filtri (il cofanetto entry level della Celestron per capirci... :P ) sotto la guida dei manuali "primo incontro con il cielo stellato" e "Conoscere, Capire ed Esplorare il sistema solare " entrambi di Daniele Gasparri.
Nelle mie uscite mi sono concentrato prevalentemente sull'osservazione planetaria...Giove, Saturno e ovviamente la nostra amata luna (aiutandomi con "i crateri della luna" di Albino Carbognani...amo questo libro).
Ora vorrei far il grande salto...piano piano... stavo osservando il Celestron Nexstar 8se (sarebbe il telescopio da tenere a vita ahahah)...mi sapete dire qualcosa su questo strumento? è così affidabile come si dice per il puntamento? cioè il "gioco" vale la candela?
E' "veloce" e pronto all'osservazione o impiega un pò ad acclimatarsi?, è facile da trasportare ed è di facile manutenzione? (si... odio la collimazione dei newtoniani...non imparerò mai :cry: ) cioè risulta più facile la collimazione di un solo specchio o no?
Da casa ho relativamente un buon cielo essendo in collina senza grandi lampioni vicini... ma volendo a mezz ora da casa ho un punto di osservazione eccezionale...
Aggiungo che lo sfrutterei prevalentemente per l'osservazione planetaria, e qualcosina del deepsky.
Grazie anticipatamente. :wave: :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo step...
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
si il C8 è un buon telescopio , anche se in configurazione nextar non mi fa impazzire, io prenderei un cpc o direttamente una equatoriale. la collimazione è molto semplice e veloce, e non è necessario rifarla spesso.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo step...
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto nel forum Riccardo :D

Il C8 è un gran bello strumento, concordo con Cristiano che con il monobraccio mi lascia dubbi sulla stabilità, ma non ho esperienza diretta in proposito.

Il CPC800 costa di più ma è una roccia, magari dai un'occhiata nell'usato.

Collimare un SC non è difficile e non si fa tanto spesso; per l'acclimatazione, dipende dallo sbalzo termico, ma basta metterlo fuori un'oretta prima.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Secondo step...
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2015, 6:08
Messaggi: 6
grazie...:D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010