1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Propongo la mia versione novella di M57. La prima sperduta e solitaria bolla colorata nell'immensità dello spazio.

La seconda vivace mostruosità di colori , ravvicinata, per capire che è lei il soggetto che colora l'universo.

Una planetaria che a mio parere era da fare con un moltiplicatore di focale da 2x sul mio tele.
La risoluzione sebbene sia molto alta difatti non basta a nascondere i pixel.

Questa è la mia seconda planetaria e tutto ciò mi piace.
Somma di 36 foto da 60 sec, 20 dark, 20 bias come sempre senza autoguida.
Elaborazione Astroart e Photoshop.
Fatemi sapere cosa ne pensate.


Allegati:
m57micro xweb.jpg
m57micro xweb.jpg [ 706.66 KiB | Osservato 2426 volte ]
m57macro.png
m57macro.png [ 44.89 KiB | Osservato 2426 volte ]
Final.png
Final.png [ 22.27 KiB | Osservato 2023 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Ultima modifica di robert1980 il venerdì 4 novembre 2016, 20:12, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M57 è sempre carina in ogni salsa!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di tirare fuori tutto il segnale possibile elaborando pesantemente. Ecco la versione in falsi colori. Sono contento del risultato, non pensavo che si potesse andare nel profondo...i 16 bit servono tutti.


Allegati:
M57 SC.png
M57 SC.png [ 80.81 KiB | Osservato 2351 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potevate dirmelo che faceva schifo.

Rielaborata...sbaglio o quelli che vedo sono i sistemi solari in formazione?


Allegati:
M57 (1).png
M57 (1).png [ 46.89 KiB | Osservato 2284 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Sinceramente ... a me piace la primissima, forse la meno lavorata.
Mi piace perché la planetaria si perde nel cielo in modo naturale, come una piccola perla vagante nell'immensità dello spazio ...
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbaglio o quella dietro è una galassia?


Allegati:
M57 (zoom.png
M57 (zoom.png [ 712.01 KiB | Osservato 2278 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La galassia è IC1296.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15916
Località: (Bs)
Un complimento speciale alla professionalità di Cristina.
Io non l'ho neanche trovata (la galassia). :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: lunedì 2 novembre 2015, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rielaborata nuovamente, tirare fuori piu dettagli da un sensore così senza barlow è difficile. Quella di prima aveva sicuramente qualche problema di elaborazione di contrasto.


Allegati:
M57IV.png
M57IV.png [ 369.49 KiB | Osservato 2178 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M57 micro e MACRO
MessaggioInviato: domenica 8 novembre 2015, 12:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricostruita anche la versione macro.. mi sto divertendo troppo. Il problema è che se mi piacciono le planetarie spero che basti il diametro da 195 mm voi che dite?
Mi piacerebbe tanto avere uno strumento dedicato a queste, ma magari con una barlow 2x risolvo lo stesso?


Allegati:
Screenshot 2015-11-08 12.42.09.png
Screenshot 2015-11-08 12.42.09.png [ 104.11 KiB | Osservato 2145 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010