1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 15:16
Messaggi: 11
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un'informazione. Ho da poco acquistato un telescopio Skymaster, posseggo anche una reflex nikon con anello t2 e ho iniziato a fare le prime foto alla luna e ai pianeti, solo che con oggetti molto piccoli, avendo una focale fissa non rende per niente. La domanda è: come posso zoomare fotografando? Posso acquistare per esempio una lente di Barlow che si inserisca fra l'anello t2 e il telescopio, o un altro tipo di lente o oculare che zoomi abbastanza?
Grazie in anticipo,
Pensly :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Pensly ha scritto:
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un'informazione. Ho da poco acquistato un telescopio Skymaster, posseggo anche una reflex nikon con anello t2 e ho iniziato a fare le prime foto alla luna e ai pianeti, solo che con oggetti molto piccoli, avendo una focale fissa non rende per niente. La domanda è: come posso zoomare fotografando? Posso acquistare per esempio una lente di Barlow che si inserisca fra l'anello t2 e il telescopio, o un altro tipo di lente o oculare che zoomi abbastanza?
Grazie in anticipo,
Pensly :obs:

ciao e benvenuto , se ci dai qualche informazione in più sul tele che hai forse possiamo aiutarti

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 15:16
Messaggi: 11
Ciao, grazie per aver risposto. Che tipo di informazioni ti servono? Perché al momento non trovo le istruzioni! :(

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marca, modello , apertura, lunghezza focale, montatura ...

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 15:16
Messaggi: 11
Va bene, grazie! Appena posso cerco le istruzioni ;)

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto: se si vuole aumentare gli ingrandimenti non si dice "zoomare" ma aumentare gli ingrandimenti... :mrgreen: Fotografare zoomando è una tecnica che alcuni fotografi applicano, si tratta di "zoomare" ovverosia cambiare la focale dell'obbiettivo zoom mentre si scatta una foto con un tempo abbastanza lungo, in modo da avere un effetto di mosso da tutti i lati concentricamente verso il centro della foto. Non credo che tu intendessi questo.
Se vuoi aumentare l'ingrandimento dovresti utilizzare una Barlow 2x oppure 3x tra il telescopio e l'attacco T2 della macchina fotografica.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 15:16
Messaggi: 11
Grazie, proprio quello che intendevo! ;p Ma qualsiasi Barlow si può mettere tra il telescopio e l'anello t2? Perché volevo comprarla online... Forse deve avere qualche particolarità? Grazie ancora :)

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dipende dagli oggetti che devi fotografare, da quanto insegue bene il tuo telescopio ed altre amenità .
leggo ora che siamo in sistema solare, vuoi fotografare i pianeti o il cielo profondo?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 ottobre 2015, 15:16
Messaggi: 11
Vorrei iniziare con i pianeti, poi chissà, lo spazio profondo magari! :)

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare zoomando
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
metti qualche foto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010