1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema QHY9
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
buona sera a tutti.. premetto che è la mia prima esperienza con ccd... ho sempre usato canon.

Ho appena acquistato una qhy9 ma ho dei problemi con le riprese... in bin 2 3 e 4x nessun problema... immagini "corrette", a binnig 1x mi trovo l'istogramma praticamente piatto con giusto le stelle più luminose e il cielo NERO pece. Secondo voi qual'è il problema? software? c'è qualche impostazione da settare? ho aggiornato gli ascom ai 6,1. nebulosity è il 4. Altra cosa... dentro nebulosity c'è già preimpostata la qhy9 ma se utilizzo quella, il programma crasha. Invece se utilizzo "ascom camera" e la seleziono da li "funziona", ma col problema sopra riportato... che sia win xp?

allego uno screen, come vedete dall'istogramma, sono a "manetta" ma ho praticamente bianco e nero, senza gradazioni. questa è una posa da 5 minuti in Ha ritagliato su M52 (cosa che in qualsiasi altro filtro in bin 3x era ben visibile nebulosa + ammasso), come vedete nell'altro allegato, 60 secondi in bin 3x sempre ha

qualcuno ha idea di quale sia il problema? premetto non ho pensato di provare col suo EZcap... avendo sempre usato nebulosity mi sono subito lanciato con quello. nei prossimi giorni sicuramente testerò anche Ez...

spero sia una "cavola" saluti a tutti...

:wave:


Allegati:
ha.JPG
ha.JPG [ 64.85 KiB | Osservato 1235 volte ]
bin.JPG
bin.JPG [ 58.55 KiB | Osservato 1235 volte ]

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema QHY9
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 5:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A mio avviso nella schermata di Nebulosity hai impostato le soglie di visualizzazione praticamente sul nero (hai il cursore del bianco spostato tutto a sx). Il CCD acquisisce un'immagine lineare, che deve essere poi sviluppata oppure estratta in maniera di solito non lineare (curve, DDP, stretch). Quindi probabilmente, non c'è niente che non va, ma devi soltanto estrarre il segnale dall'immagine che hai ripreso.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema QHY9
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oltre a quanto dice Roberto darei un occhio anche a come hai impostato il gain e l'offset del bin1 all'interno delle avanzate della camera.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema QHY9
MessaggioInviato: sabato 17 ottobre 2015, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora ho "nuove considerazioni"

se uso la camera tramite ascom ho il problema del binning in 1x inutilizzabile (tramite qualsiasi programma che sfrutti ascom). Selezionando direttamente qhy9 da nebulosity (quando funziona...) va in bin 1x regolarmente. Problema che si pianta a random....a volte subito all'inizio, a volte dopo pochi minuti.

Altro problema: il TEC. Ieri dopo quasi 2 ore di prove e di piantamenti vari, ho scoperto che quando il tec è attivo la camera va, quando si pianta si disattiva, o meglio il contrario... Tramite il suo ezcap, il TEC parte (anche se a inizio serata si piantava anche lui... poi "di colpo" ha iniziato a funzionare). Se uso tipo maxim il TEC funziona ma dovendo sfruttare gli ascom, non mi va il bin 1x. In nebulosity il TEC si stacca e quindi mi si pianta....

Ho provato ad usare ezcap e nebulosity su un altro pc con win8 senza installare gli ascom e si pianta uguale. Quando si pianta ho "scoperto" che scollegando il cavo dalla camera e ricollegandolo, puoi funziona anche il tec... insomma che ci sia qualcosa che non va è chiaro ma ancora nn capisco se è un problema software, se hardware o di cavo (ps ne ho provato un altro, ma idem, va e non va) o di spinotti un po' ballerini...

madooooooo, ma possibile che nn vada mai tutto bene al primo colpo?? :evil:

vi terrò aggiornati.. man mano "scopro" cose nuove... magari alla fine sono solo io che per inesperienza non setto le cose giuste, ma onestamente non c'è molto da settare...anzi praticamente nulla!

(ps il fatto che ho i guadagni sballati di bianco e nero è proprio dovuto al fatto che l'immagine non stretchata è praticamente NERA, invece nell'immagine in bin1x che sono riuscito a scattare con la corretta impostazione aveva l'istrogramma corretto e l'immagine aveva delle gradazioni di grigio, e non solo bianco E nero come questa :facepalm: )

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema QHY9
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2015, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 20:00
Messaggi: 208
Località: Alessandria, Italia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi risolto!!! ancora non capisco come.... ma ora tutto funziona!! cmq il problema principale dell'immagine scura era il settaggio del gain e offset.... venendo dalla canon era un parametro che proprio non conoscevo! invece per il discorso del tec, quello è misteriosamente andato a posto da solo :eh: :wtf:

cmq meglio cosi!! e ora ne vedremo delle belle ;)

grazie cmq per l'interessamento e i consigli.

posterò i primi risultati appena ne avrò! :wave:

_________________
Faccio parte dell'Associazione Astrofili Tethys che collabora con il Planetario/Osservatorio Astronomico Cà del Monte vicino Cecima (PV)
http://www.osservatoriocadelmonte.it/

https://www.facebook.com/groups/139022196136114/

Rifrattore APO 130mm F7-F5,5 tecnosky
Camera ripresa QHY9 mono
Ruota portafiltri ATIK a 7 posizioni con filtri 36mm LRGB + Ha-O3-S2 12nm Tecnosky
Rifrattore 80mm F7 ED come guida
Camera planetaria/guida QHY5 II mono
___________________________________________


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010