1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Ok, capito!
Comunque una domanda stupida...la sigla 200/1000 indica diametro e lunghezza focale?
Ma il 1000mm indica la lunghezza intera del tubo stesso?
Cioè un 200/1000 avrà un tubo con 200mm di diametro e lungo 1000mm, giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nei Newton puri sì


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
No la lunghezza del tubo è differente 200/1000 vuol dire apertura/ lunghezza focale . il tubo avrà dimensioni differenti a secondo della tipologia della cella , dello spessore dello specchio ...

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
visto che non trovo nulla di meglio credo prenderò uno sw black diamond 200/1000 con eq4/eq5 motorizzato su entrambi gli assi usato per 400€.
Spero di pentirmene in futuro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiusto la mia risposta
la maggior parte dei newton la lunghezza fisica corrisponde alla lunghezza della focale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Alla fine credo opterò per questo Skywatcher Black Diamond su eq4/eq5 motorizzata avendolo trovato usato a 400€!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Detto ciò, che ottiche mi consigliate di acquistare per sfruttare al meglio questo telescopio?
Dovrebbe arrivare già con:

-fuocheggiatore crayford dual-speed
- oculari Super 25mm (40X) e Super 10mm (100X) diam. 31,8mm
- cercatore 9×50, Barlow 2x acromatica con T2 adapter

rettifico il barlow non c'è.
potrebbe essere utile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Vi siete indignati per la mia scelta? :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No. Se la Barlow non c'è non cambia nulla. Io preferisco usare un oculare a focale più corta invece della Barlow.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il visuale ti conviene farti con calma un set di 3/4 buoni oculari, la prima cosa è sostituire il super 10 che è scarsino. Se non vuoi spendere tanto ci sono i planetary ED che sono buoni, i plossl sotto i 10mm sono scomodi da usare per via della scarsa estrazione.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010