cristiano c. ha scritto:
Una stella come mirach non va bene . più sono paralleli guida e ripresa e meglio è , un settanta quattrocento ti va benissimo , con cosa guideresti
Sono ancora alla ricerca di una cam, forse ne ho trovata una usata che sto valutando, una Toucam pro (anche se sembra compatibile solo con Win XP).
Al momento non esigo "il top", voglio solo capire come funziona il procedimento e riuscire a migliorare i miei 90'' di esposizione che sembra essere un limite oltre il quale la mia HEQ5 sembra iniziare a fare capricci.
Ovvio che se la differenza tra un approccio mediocre ed uno che comunque mi potrà servire in futuro è abbordabile (economicamente parlando) vado sul livello più alto.
Aspetto, se necessario, se devo spendere qualcosina in più per investire in step futuri abbordabili.
Il tele che ho citato nel topic lo tiene un mio amico.
Scherzi del destino glielo regalai io anni fa per fargli apprezzare la Luna, lui però per troppo inquinamento luminoso non lo ha mai usato.
Me lo riprenderei indietro, ecco perché chiedevo se c'è possibilità di utilizzo con questo specifico modello.
Anche se magari non posso inseguire "tutto", potrebbe andarmi lo stesso bene al principio.
Mi accontento al momento di fare una bella M31, M33 ed M42, provare a capire come si guida un tele con un secondo di guida e provare a fare qualche elaborazione un pò più sofisticata...
