1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Qualcuno può spiegarmi cosa intendete dicendo che una montatura sotto l'eq6 con un newton 200/1000 non va bene?
In che senso?
Nella pratica cos'è che andrebbe storto?
Sono molto tentato da un newton 200/1000 però ha una eq4...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
perché lo porta bene in visuale, ma per fotografare è troppo leggera

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
una eq5 invece andrebbe meglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi fare foto Devi prendere una EQ6 o similari , il tubo è lungo 1mt , se non li metti un buon pilastro come base , tremerà come una foglia al vento tutte le tue stelle sembreranno comete.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti, la EQ5 non regge il peso del 20cm Newton per fare la fotografia. Devi immaginarti che per fare le foto la montatura dev'essere capace di inseguire senza il minimo tremore o senza slittare neanche una frazione di un millimetro. Una HEQ5 invece potrebbe andar bene ma lascio il giudizio finale agli esperti.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Capisco!
Comunque leggendo mi par di aver capito che la Skywatcher per eq4 ed eq5 intende la stessa montatura...
In ogni modo gli appassionati che sostengono di aver fatto foto (con tanto di video su YouTube) con la stessa attrezzatura e con una reflex entry level avranno barato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
No non hanno barato .ma ci vuole tanta esperienza perettee a punto un tale setup. Io scatto con c11 e neq6 ma è stato un problema mettere tutto a punto e spesso scarto una notte di intera

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
Capisco! Certo, non pretendo di fare tutto in 4 e 4 8!
Se ci sono riusciti appassionati come me spero prima o poi di riuscire anche io!
Con 400€ nell'usato potrei aspirare a qualcosa di meglio, per l'astrofotografia, di un newton 200/1000 su eq4-eq5 motorizzato?
Ora sono a un bivio, o il newton in questione o un dobson sempre da 200mm con cui però non potrei affatto cimentarmi con la fotografia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 1:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2015, 1:56
Messaggi: 41
In ogni modo, per adattare la reflex al telescopio di che adattatori ho bisogno?
Un anello T2 e un naso avevo letto, ma cosa sarebbe il "naso"?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli per un novello!
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il "naso" è un raccordo che da una parte ha il barilotto da 31,8 mm oppure da 50,8 mm di diametro che va inserito nel focheggiatore del telescopio e dall'altra parte una filettatura T2 maschio a cui si avvita l'anello adattatore (quello che ha da un lato la filettatura T2 femmina e dall'altra l'attacco per la tua reflex) quindi avresti il "treno" reflex ► anello T2 ► naso T2 ► teslescopio.

Questo è un naso da 31,8 mm http://www.mimaslab.it/shop/1490-2304-l ... baader.jpg mentre questo è da 50,8 mm http://www.otticasanmarco.it/images/imgprod/TSFA2.jpg

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010