1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti

Una foto di qualche giorno fa che non volevo elaborare per il momento per dargli più integrazione, ma visto il tempo inclemente
vi posto l'immagine di sole 3 ore aspettando tempi migliori per aumentare l'esposizione totale.
E' una zona del cefeo vista e rivista ma affascinante in wide che ho ripreso con la qhy8l ed il ts 102 "apo"

http://astrob.in/217084/0/

Consigli e critiche per migliorarla molto ben accetti.


Allegati:
NGC 7635 + M52 + 7538 web.jpg
NGC 7635 + M52 + 7538 web.jpg [ 1015.23 KiB | Osservato 951 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Nazareno,
ottima base, secondo me altra posa potrà solo giovare a rendere ancor più bella e "morbida" la foto!
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2015, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Nazareno, ti è toccata la mia stessa sorte, sono bloccato anch'io a 3 ore e mezza da giorni senza pubblicarla, ma credo sia inutile aspettare ancora, la pubblicherò anch'io così com'è.
Però anche se hai qualche gradiente, hai catturato molto più segnale di me e poi a largo campo è sempre piacevole da vedere quella zona. :wink:
La bolla poi è un soggetto che ho trovato sempre molto ostico, quindi bravo!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sull'ottima base! Forse si potrebbero sistemare i gradienti presenti sull'immagine.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Fabio, H-x6 e Cristina.

Cara Cristina come lì sistemi sti maledetti gradienti?
Hai per caso una dritta?

Grazie in ogni caso.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13014
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In genere uso la funzione di MaximDL, ma se non ce l'hai c'è la possibilità di rimuovere il gradiente con Photoshop. Non ho sottomano il tutorial (ce l'ho sul PC che uso per elaborare), ma mi sembra sia di Ken Craford.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: lunedì 12 ottobre 2015, 21:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà anche una zona vista e rivista ma personalmente non mi stanco mai di guardarla :D
L'immagine è bella e ben eseguita, appena il meteo te lo concede vai avanti ad integrare che ne vale sicuramente la pena.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7635 and friends (QHY8L)
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina per la segnalazione effettivamente questo astrofilo ha fatto un buon lavoro con tutti i suoi tutorial su photos.

Grazie Roberto: partecipe come sempre.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010