1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004: confermo, ho avuto un pò di difficoltà nel tirar via il segnale, ma è una di quelle nebulose che mi piacciono tanto, grazie!

Simone Martina: Grazie! in effetti essendo la zona piena di orsi astrofili ho messo un chiaro divieto!in realtà è uno dei segnali che credo raffiguri una mano, di quelli che si mettono dove sono ingranaggi, ma a dire il vero riguardando la foto mi sembrava un orso anche a me :shock:

Gp: grazie! i colori sono un pò accesi un pò forse perchè ne ho avuti sempre pochi, un pò perchè non volevo assolutamente il salmonato...ci ho preso la mano...

MauroSky: Grazie!eppure non sai quanto mi piaceva la iris.... :cry:

SunBlack:Grazie Sun!

Bluesky71:Grazie Roberto. In effetti ho praticamente sempre fotografato sopra il metro di focale con un campo di circa 50 primi. E' un pò una via di mezzo tra le focali lunghe e quelle basse. Condivido il fatto di vedere anche sotto un altra angolazione soggetti magari super fotografati

astroaxl: Grazie anche per l'apprezzamento del DSO, una vera impresa. Ma sai che mi dispiace che la iris non ti ha convinto!questa è molto meno ricercata, in realtà ho dovuto solo gestire il colore, cosa per me non da poco su questi soggetti. Hai fatto una attenta lettura. Condivido quanto mi disse anni fa Stefano Conti e cioè che l'halpha dovrebbe aiutare più che guidare l'immagine di soggetti come questi. Semplicemente ho applicato il ben noto tutorial di Gendler:
http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html
come tu già hai capito dalla precisa analisi.

La differenza con altre mie foto salmonate dipende un pò dal particolare campo con stelle cromaticamente contrastanti, e dal fatto che il colore ha un suo peso (RGB). Quindi posso creare il canale rosso e successivamente usarlo nella nuova HaRGB conun peso più bilanciato rispetto al fare poco colore e tanto Ha. Altrimenti GB non potranno pesare come dovrebbero. Una riduzione delle stelle aiuta anche ad evitare sbilanciamenti di colore , oltre a nascondere la nebulosa.
E si risparmia tempo si.... :D

roberto_coleschi: Grazie Roberto era proprio il mio obbiettivo rendere quello che tu hai scritto, ma come mi pare di capire anche gli interventi precedenti. Si l'osservatorio sta salvando sonni, lavoro famiglia..... :ook:

Stefano Conti: non ti chiami Gendler ma è quello che mi hai sempre detto di fare, sebbene tu lavori anche con la luminanza che inevitabilmente ( a saperlo fare e non è il mio caso) aggiunge maggior bilanciamento e dettaglio nelle zone a riflessione, grazie Ste'

Ciao,

Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 23:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine dal bel dettaglio e dal forte impatto cromatico, bravo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Immagine dal bel dettaglio e dal forte impatto cromatico, bravo.


:thumbup:

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Fabio; Un impatto visivo particolare e ben riuscito.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace anche a me Fiabiomax, forse appena un pelino satura nei colori.
E poi, non si può fare a meno di notare tutto il potenziale della postazione in remoto;
chissà quali altri lavori ci sfornerai nel prossimo e immediato futuro!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nazarenobellucci ha scritto:
Bella Fabio; Un impatto visivo particolare e ben riuscito.


Grazie Nazareno :D

Danilo Pivato ha scritto:
Piace anche a me Fiabiomax, forse appena un pelino satura nei colori.
E poi, non si può fare a meno di notare tutto il potenziale della postazione in remoto;
chissà quali altri lavori ci sfornerai nel prossimo e immediato futuro!
Un caro saluto,

Danilo Pivato


In effetti con tanto colore forse ho spinto un po' troppo...
Di progetti ne ho molti ma la strada è sempre in divenire , ora che il sistema è affidabile ci sono cose che si debbono risolvere come internet. Stiamo cercando la soluzione migliore ma la cosa positiva è che sto testando il tutto in funzione delle difficoltà e credo che sia il miglior test che si possa fare! Quando non vedi più il pc e ti chiedi che succede non è il massimo, ma con un po di accorgimenti il giorno dopo tutto parcheggiati e spento....beh dici "allora funziona!" :D

Ciao,

Fabiomax

Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010