1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi diverto aggiustando ed integrando il mio modestissimo set-up con piccole migliorie.
Tempo fa ho sottratto ad una montatura un cannocchiale polare.
Alla buona l'ho adattato alle sede della mia montatura ed ora ho realizzato un semplicissimo e poco elegante illuminatore.
Non l'ho ancora testato sulla polare ma dovrebbe essere tutto ok.

MATERIALE
1 led rosso
1 resistenza (non mi ricordo più quanti ohm)
1 porta batterie stilo
1 spezzone di cavo rigido da elettricista (uno stuzzicadente grosso andrà benissimo)
1 interruttore
2 pezzettini di polistirolo

L'assemblaggio è semplice lo vedete in foto.

Allegato:
blocchettino.jpg
blocchettino.jpg [ 233.53 KiB | Osservato 2065 volte ]


Ho infilato il blocchettino fino a che il led sporga leggermente sulla perpendicolare del cannocchiale polare che appare ruotando l'asse DEC di 90°.

Allegato:
INTERNO ALTO.gif
INTERNO ALTO.gif [ 196.81 KiB | Osservato 2065 volte ]


A questo punto con un dito raggiungo l'interruttore. Faccio l'allineamento quindi spengo.

Allegato:
INTERNO SOPRA.jpg
INTERNO SOPRA.jpg [ 292.41 KiB | Osservato 2065 volte ]


Ovviamente per inserire il blocchettino ho dovuto svitare il coperchio dell'asse DEC, ma è semplice e fin che non si scaricano le pile non ci penso più.

Allegato:
POLARE.jpg
POLARE.jpg [ 200.56 KiB | Osservato 2065 volte ]


Questo sistema non è adattabile a tutte le montature ma a molte di quelle più semplici e piccole sì.
Mi auguro che possa essere utile a qualcuno.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, idea semplice ed efficiente, però se riesci dovresti indicare quale resistenza hai usato ed il tipo di led (mi sembra diverso dei classici a "bulbo"), oltre ad aggiungere un semplice schemino di montaggio, così che anche chi è a digiuno di nozioni, possa realizzrlo anche senza basi particolari. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1132
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lo schema è semplicissimo.
Allegato:
led-simboli.png
led-simboli.png [ 6.22 KiB | Osservato 2000 volte ]

La resistenza è 470 ohm
Il tipo di led non so dirlo, ma un qualsiasi negozietto di elettronica saprà dare le giuste informazioni.
Grazie per l'interessamento. :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010