Mi trovo anche io nelle stesse condizioni di Roberto, avendo un setup a media focale (rifrattore 800mm) e un setup a lunga focale (SC 2350mm).
Quando tre anni fa comprai il mio primo (e finora unico

) ccd optai come soluzione di compromesso per un KAI4022 con pixel da 7.4micron, non troppo piccoli ma nemmeno troppo grandi.
Visto però che con il C9,25 a piena focale mi trovo a lavorare un po’ troppo sovracampionato (0.65”/pixel), ho iniziato anche io da poco a pensare al KAF8300 da usare in bin2 sul C9,25, ma a questo punto anche in bin1 sul rifrattore, migliorando in entrambi i casi il campionamento rispetto al 4022.
Di fatto però il KAF8300 non mi ha mai “entusiasmato”, soprattutto per i problemi di rumore annessi se l’elettronica di pilotaggio non è di primo livello.
Una possibile alternativa potrebbe essere il ICX694 della Sony: 2758x2208 pixel da 4,54 micron con una elevata QE, soprattutto verso il rosso e l’HA e una buona sensibilità residua anche nell’IR. In bin1 sarebbe perfetto per una media/corta focale e in bin2 sarebbe ok anche per una focale di 2350/2500mm.
Il problema però è che ha una area sensibile più piccola del KAF8300, quindi per una media/corta focale questa è una limitazione non da poco.
In bin2 invece la sensibilità del ICX694 è molto simile a quella del KAF1603, ma la sua fwc è molto molto più bassa (minor dinamica del segnale).
E quindi anche io sono un po’ “bloccato”…intanto però continuo a fotografare con il 4022
