Capitano. ha scritto:
tutte e due le ota erano alla stessa temperatura.
Hmmm... è difficile da sapere perché non credo che abbia proprio misurato la temperatura dello specchio, vero? Il problema del Newton, confronto ad un rifra, non è soltanto la temperatura dello specchio ma anche le turbolenze di calore che si trovano nel tubo stesso. Per questo motivo è sempre consigliabile di installare delle ventole, soprattutto quando la massa dello specchio sale.
Insomma, se il seeing è brutto non vedrai di più con un rifra perché i dettagli che puoi percepire sono limitati dalla taglia delle turbolenze d'aria. Per es. se queste turbolenze sono grandi 1", non vedrai dei dettagli più piccoli con neanche un telescopio di un metro di diametro.
Per la scelta tra piccolo rifra APO o Dobson come strumento mordi e fuggi, io sceglierei senza dubbio il secondo, perché è molto più economico e ha l'apertura (molto) maggiore. Soprattutto sul Deep non c'è paragone tra un 8cm APO e un 20-25cm Dob. Entrambi sono altrettanto facili e veloci da montare (se non usi una montatura equatoriale sul rifra). Invece l'APO ti darebbe una posizione d'osservazione più comoda, sebbene si risolve già molto con una buona sedia per il Dob.
Ciaooo!
Peter