1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Salve a tutti, rieccomi purtroppo con un'altro problema.
Vengo subito al dunque, ho acquistato usata una olympus e-pl2 che intendevo dedicare all'astrofotografia rimuovendo il filtro IR. Avendo già una OMD 10 mi aspettavo prestazioni simili, invece facendo una prova volante appena arrivata per testarne la resa ad alti iso ho avuto la sgradita sorpresa :facepalm:

Come potete vedere dalla foto allegata (4 min a 1600 iso con filtro UHC) esce fuori un banding che sembra la schermata della vecchia interruzione dei programmi Rai!

Allegato:
_A033481.jpg
_A033481.jpg [ 307.42 KiB | Osservato 2070 volte ]


Preciso che non ho ancora rimosso alcun filtro e che la macchina per il resto sembra funzionare senza problemi e con i suoi obiettivi e con tempi contenuti tira fuori immagini decenti anche ad alti iso.

Qualcuno ha qualche idea in merito :?: :?: :?:

Grazie
Matteo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Registri su memory o su pc tramite usb?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 22:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Registro su sd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 4 ottobre 2015, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mmmh che sd è? Se fai un dark da 1sec presenta lo stesso problema? Se fai un dark da 4 min presenta lo stesso problema? Puoi collegarla al pc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 7:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Ciao Domenico, l'sd è non meglio identificata... Sta sera vedo di fare una prova con un'altra.
I dark da 4 minuti in effetti non presentano tracce di banding.
Non so se per questa macchina esista un sw per controllarla da pc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Allora ho provato a cambiare sd ma il problema rimane.
Inoltre anche i dark, se tirati di un paio di stop costano lo stesso effetto (vedi foto)

Allegato:
_A055093.jpg
_A055093.jpg [ 350.45 KiB | Osservato 1982 volte ]


A questo punto mi arrendo..... :facepalm:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma nelle foto normali come si comporta? Perché più che banding questo sembra un disturbo elettronico..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 20:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
In effetti è veramente strano come disturbo.
Nelle foto normali non si vede assolutamente nulla, questa è una foto a 1600 iso di 6 secondi tirata di 3 stop in PP

Allegato:
_A065104.jpg
_A065104.jpg [ 199.54 KiB | Osservato 1927 volte ]


a me sembra assolutamente normale.... il mistero continua :crazy:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 ottobre 2015, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova a disabilitare tutti ma proprio tutti gli automatismi (riduzione rumore su tempi lunghi/Steady del sensore, etc..)

ciao
DEBY
:matusa:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2015, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
disabilitato tutto, niente da fare!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010