Inanzitutto, benvenuto anche da parte mia!
Concordo pienamente con i consigli che altri hanno già dato. Se vuoi fare delle foto, il minimo è una HEQ5 o meglio la EQ6 come ha suggerito Fulvio. Certo, puoi già divertirti molto con una EQ4. Io ho fatto i miei primi passi nella fotografia con addirittura una EQ1 che doveva reggere due rifra!

Però... anche se molto divertente alla fine i risultati non erano un granché. Spenderesti non pochi soldi e secondo me è sempre meglio di comprare della roba buona sin dall'inizio al posto di attrezzature che vorrai sicuramente rivendere dopo poco tempo.
La visuale e la fotografia sono due cose ben diverse che a mio parere richiedono anche due setup diversi. Nel visuale il Dobson è imbattibile mentre per la fotografia serve un rifra APO, un Newton o SCT tutti su montatura equatoriale stabile. Visto il tuo budget, andrei per il Dobson GSO da 20cm e lascierei stare la fotografia finché avrai messo da parte ulteriori soldi. Non dimenticare che l'acquisto del telescopio è una cosa, ma che servirà ancora un budget per accessori indispensabili come 2 o 3 oculari di qualità e un filtro UHC. Parliamo di altri €300-400... All'inizio però puoi usare quelli in dotazione e comprarne dei migliori col tempo. Non c'è fretta.
Poi, quando vuoi fare la fotografia sul serio, è perfettamente possibile di mettere il tubo del Dobson su una montatura equatoriale e fare delle foto stupende. E' un setup abbastanza ingombrante ma direi non esageratamente. Ho avuto un amico che ha fatto delle foto straordinarie con il suo Newton da 20cm su equatoriale. Un 30cm su equatoriale invece... sarebbe un po' grande...
Ciaooo!
Peter