cfm2004: confermo, ho avuto un pò di difficoltà nel tirar via il segnale, ma è una di quelle nebulose che mi piacciono tanto, grazie!
Simone Martina: Grazie! in effetti essendo la zona piena di orsi astrofili ho messo un chiaro divieto!in realtà è uno dei segnali che credo raffiguri una mano, di quelli che si mettono dove sono ingranaggi, ma a dire il vero riguardando la foto mi sembrava un orso anche a me
Gp: grazie! i colori sono un pò accesi un pò forse perchè ne ho avuti sempre pochi, un pò perchè non volevo assolutamente il salmonato...ci ho preso la mano...
MauroSky: Grazie!eppure non sai quanto mi piaceva la iris....
SunBlack:Grazie Sun!
Bluesky71:Grazie Roberto. In effetti ho praticamente sempre fotografato sopra il metro di focale con un campo di circa 50 primi. E' un pò una via di mezzo tra le focali lunghe e quelle basse. Condivido il fatto di vedere anche sotto un altra angolazione soggetti magari super fotografati
astroaxl: Grazie anche per l'apprezzamento del DSO, una vera impresa. Ma sai che mi dispiace che la iris non ti ha convinto!questa è molto meno ricercata, in realtà ho dovuto solo gestire il colore, cosa per me non da poco su questi soggetti. Hai fatto una attenta lettura. Condivido quanto mi disse anni fa Stefano Conti e cioè che l'halpha dovrebbe aiutare più che guidare l'immagine di soggetti come questi. Semplicemente ho applicato il ben noto tutorial di Gendler:
http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.htmlcome tu già hai capito dalla precisa analisi.
La differenza con altre mie foto salmonate dipende un pò dal particolare campo con stelle cromaticamente contrastanti, e dal fatto che il colore ha un suo peso (RGB). Quindi posso creare il canale rosso e successivamente usarlo nella nuova HaRGB conun peso più bilanciato rispetto al fare poco colore e tanto Ha. Altrimenti GB non potranno pesare come dovrebbero. Una riduzione delle stelle aiuta anche ad evitare sbilanciamenti di colore , oltre a nascondere la nebulosa.
E si risparmia tempo si....
roberto_coleschi: Grazie Roberto era proprio il mio obbiettivo rendere quello che tu hai scritto, ma come mi pare di capire anche gli interventi precedenti. Si l'osservatorio sta salvando sonni, lavoro famiglia.....
Stefano Conti: non ti chiami Gendler ma è quello che mi hai sempre detto di fare, sebbene tu lavori anche con la luminanza che inevitabilmente ( a saperlo fare e non è il mio caso) aggiunge maggior bilanciamento e dettaglio nelle zone a riflessione, grazie Ste'
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart