1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammazzate !

Devo andare dall'oculista :( Purtroppo non era proprio il primo tentativo, in passato ho fatto una micro-gavetta al crocicchio, anche a 1000 di focale col newton, ma poi mi sono detto......

Comunque.... è anche peggio della preview che mi avevi mostrato. In Hor avevo quasi guidato bene, andavo via di controsterzo che era una meraviglia...

Devo avere tirato due o tre craniate all'oculare..... che disastro....

Torno ad elaborare M106 ripresa con Angelo ed il suo Taka 102, almeno li con l'autoguida a prova di imbecille tutto è rimasto fermo...

Ciao capo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio. Ho dato un occhio alla eskimo... Amarezza... le pose erano troppo brevi sulla reflex. Il singolo file è meglio della somma che ottengo.
:(

Adesso controllo quanto è uscito invece sul sensore monocromatico.
Speriamo...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 0:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehhehe bella serata vi siete fatti!! :D

m42 la trovo molto bella... morbida e con i colori giusti!
Bella proprio!

m51 e' piccina ma molto carina! e grazie al taka i particolari sono sorprendenti per la focale cosi' poco spinta!

Complimenti ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Pilolli
Ma cavolo, la si vedeva chiaramente sul display del notebook, com'è possibile? e com'è possibile che il singolo frame sia meglio della somma? che programmi usi x sommare/mediare?

x Chris
Davvero un'altra serata notturna bella e divertente,mancavi giusto tu! ;) anche se in carniere ho messo poca roba (di M42 avevo già un po' di scatti fatti a dicembre)...M51 mi fa impazzire (e le pose sono ancora poche, può uscire molta più roba), da questa foto più si ingrandisce e più si vedono dettagli, è come cambiare oculare man mano che si smanetta con lo zoom! Tu hai fatto qualcosa nel WE?

Grazie dei complimenti, ma stavolta ho fatto davvero poca roba

A presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 1:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
valerio ha scritto:
Tu hai fatto qualcosa nel WE?


osservazione pura la prima serata...
magnata di carne la seconda :D

Il piccolo LB mi sta dando molte soddisfazioni ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 7:43 
Ciao Valerio, ben ritrovato.
Innanzitutto Vi ringrazio per la bella serata.
Molto bella M42.
Ciao
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Valerio, stupendo campo largo su m42, foto da stampare subito e incorniciare...anche m51, dispersa in quel buio assoluto, regala un effetto molto piacevole.

Complimenti per la serata e per i risultati :lol:

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vabbé, è andata così...
Le pose con la reflex sono andate male. 20 secondi sono troppo pochi per il sensore a 800 iso. Ne ho ottenuto solo un po' di informazione colore che forse riuscirò a usare sulla posa monocromatica della dsi.

Posa monocromatica di cui ho clamorosamente cannato il fuoco.


Mi vergogno un po' a pubblicarla ma dato che l'ho detto... :)

http://forum.astrofili.org/userpix/87_eskimo2_1.jpg

Giuro che la prossima volta mi applico di più
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 1:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pilolli ha scritto:
Vabbé, è andata così...
Le pose con la reflex sono andate male. 20 secondi sono troppo pochi per il sensore a 800 iso. Ne ho ottenuto solo un po' di informazione colore che forse riuscirò a usare sulla posa monocromatica della dsi.

Posa monocromatica di cui ho clamorosamente cannato il fuoco.


Mi vergogno un po' a pubblicarla ma dato che l'ho detto... :)

http://forum.astrofili.org/userpix/87_eskimo2_1.jpg

Giuro che la prossima volta mi applico di più
:)


Beh, dai è comunque incoraggiante...errori di messa a fuoco sono più frequenti che mai anche nelle mie foto :(
Considera anche che mentre qualcun altro stava con l'occhio incollato al reticolo illuminato, tu giravi tra un telescopio e l'altro, chiaccheravi con Paolo e gli altri ragazzi e riprendevi un oggetto di oltre l10ma magnitudine con 2m di focale senza autoguida!

Ottenessi io certi risultati in quelle condizioni griderei al miracolo! :D

Alla prossima ti rifarai!

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Hei ragazzi, qualche foto di backstage di questa bella serata?

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010