1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Buon giorno, dopo tanti anni, ho ripreso dalla soffitta il mio primo telescopio della tasco..
Volevo chiedere a voi esperti, cosa è possibile osservare con questo telescopio? Ricordo che allora sono riuscito a vedere Saturno. Mi chiedevo se questo telescopio è ancora valido,così da fare esperienza e magari un domani acquistare qualcosa di più serio. Unica cosa che non trovo più è il mirino Puntatore cercatore, devo solo acquistarlo per poi metterlo sul tubo e il kit per osservare il sole.
Grazie.

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh è carino, vintage... fagli una buona revisione e se funziona goditelo, magari non a 675x come indicato nel manuale :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tuo è un ottimo rifrattorino entry-level, diametro 60 mm e focale 675 mm, quindi un rapporto focale abbastanza disteso (f/11,25), che dovrebbe renderlo (se è ancora ben collimato) ben corretto otticamente.

Come detto da Andrea goditelo, su Luna, pianeti e doppie larghe andrà benissimo, anche se non hai un cercatore non è un problema puoi facilmente farti una "mira a traguardo" come quelle dei fucili (è il metodo che usava la zeiss sui suoi "piccoletti" come il Telementor), ti bastano due pezzetti di balsa, compensato o plastica, due pezzi di nastro biadesivo od altro adesivo, nel primo intaglerai una "V" e lo porrai sulla parte anteriore del tubo, il secondo lo intaglierai a losanga e lo porrai indietro nel primo terzo del tubo, per posizionarli collimati (mi raccomando lumane la base per seguire la curva del tubo in modo da posizionarli saldamente), punta con lo strumento la croce di un campanile lontano e poi posiziona i due indici in maniera che traguardandoli puntino lo stesso campanile, così avrai un mirino perfettamente adatto per i tuoi scopi e piu che sufficiente per puntare almeno Luna e pIaneti che sono già ben visibili ad occhio.

Ecco uno schemino fatto al volo.
Allegato:
mira.jpg
mira.jpg [ 24.64 KiB | Osservato 3028 volte ]


In breve dovrai fare un mirino simile a questo qui (i due circoletti ad 1/4 e 3/4 del tubo)...
Immagine

Fonte immagine: http://stargazerslounge.com/gallery/ima ... elementor/

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Ti ringrazio dei preziosi consigli!
Diciamo che il telescopio sembra essere ancora in ottimo stato e in questi giorni vedo di montarlo e sistemarlo.
Per il mirino, ho trovato su Ebay uno simile o uguale al suo originale per circa 10 euro.
Pensa che allora, questo telescopio è costato 700 mila lire. :surprise:
Se può interessare, appena ho finito di sistemarlo metto qualche foto.

PS: Oggi cosa può valere questo telescopio? Immagino molto poco!

Ancora Grazie a tutti.

Come cercatore pensavo di prendere questo:


Seben Cercatore Angolo Telescopio Angle Finder 6x30 90° mirino + supporto FS3


Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto l'uso prevalentemente sul planetario, prenderei in considerazione al posto del cercatore un red-dot, semplice ed economico.

Vedo sul foglietto che la focale è di 900 mm, non 675. quindi un f/15, nientemeno.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Ormai ho acquistato il Cercatore Seben.

Una volta montato sul tubo, devo regolarlo? nel senso, devo puntare un oggetto di riferimento con il telescopio e poi devo centrare l'oggetto con il mirino giusto? si regola con quelle tre viti o servono solo per fermarlo nel suo supporto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pensavo che il codice 675TR fosse riferito alla focale, se è un 900 mm è ancora meglio.

Riguardo il cercatore, le tre viti a 120° servono per regolarlo; Punta lo strumento (al massimo ingrandimento possibile) verso la croce di un campanile, un traliccio elettrico, o qualcosa di simile, che sia ad'una distanza di almeno 3 o 4 km, blocca i movimenti della montatura per tenerlo fissato dove puntato e poi con le tre viti 120° del cercatore lo regoli, fino a quando il crocicchio di questo non punta esattamente lo stesso particolare inquadrato dallo strumento principale, fatto ciò serra (delicatamente) le tre viti (senza ovviamente far spostare il crocicchio dalla sua posizione) ed il gioco è fatto.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Tutto chiaro! appena arriva,procedo con il montaggio. :thumbup:

Con questo telescopio,oltre ai pianeti è possibile osservare anche galassie e nebulose? tipo la M31.

Grazie mille dei vostri consigli.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
devo solo acquistarlo per poi metterlo sul tubo e il kit per osservare il sole.

Attento che per quei telescopi il kit per il sole consisteva in un filtro da avvitare all'oculare, molto pericoloso in caso di possibili rotture.Se è così lascia perdere, e prendi un filtro in Astrosolar, od un prisma di Herschel economico.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio TASCO 675TR/302675
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Ho ritrovato una parte del kit per l'osservazione del sole... praticamente sono due lastre di metallo una bianca e nera (una con un foro), da posizionare dietro il telescopio, così l'immagine del sole viene proiettata sula seconda lastra.
PS: come filtro, ho solamente quello Lunare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010