skyni ha scritto:
Ciao moebius,
si si, credo che effettivamente, un posto dove “parcheggiare” gli strumenti al riparo dalle intemperie, riparati dalla polvere e non sottoposti a sbalzi termici inutili(con ovvie conseguenze),sarebbe proprio l’optimum. Dentro una casetta di legno prefabbricata con “tetto scorrevole”, oppure un piccolo osservatorio a cupola in vetroresina(per me sono un sogno), sotto una veranda o al massimo in garage, sarebbero poi delle buone alternative. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano nel forum e che soluzioni adottano,dato che i piu’(come me),non dispongono di un locale dedicato.
Non credere, però, che siano necessari una casetta in legno o addirittura un piccolo osservatorio. Per l'esterno vanno bene anche piccoli armadi, impenetrabili all'acqua, rinvenibili in molti Brico, che però vanno riposti sì in giardino, ma a ridosso di un muro o altro appoggio, ai quali possono essere ancorati con angolari metallici o altro espediente. E ciò, come fa capire giustamente Fabio, perché non se li porti via il vento, o addirittura vengano rubati. Ti segnalo un esempio, ma molti altri ne puoi trovare sfogliando il Web.
Ciao Skyni.
http://media.lavorincasa.it/post/14/139 ... erno-3.jpg