1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIAO
Sono una visualista, binocolista (10x50 e 15x70) e fotografa appassionata di natura e cielo stellato,
ora vorrei osservare (con un Mak127) sempre in binoculare,

e vorrei un consiglio su quale modello di Torretta e quali oculari a largo campo utilizzare.
almeno un doppia coppia di oculari.

CIAO
DEBY


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 15:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Deby,
La binoculare su un'apertura da 127mm la sfrutti quasi esclusivamente per la luna e ( con l'apposito filtro a tutta apertura) il sole.
Riguardo al modello, la tecnosky o la william optics vanno molto bene.
La tecnosky per altro viene venduta anche con 2 coppie di oculari wide angle a corredo, rientrando nel tuo budget.

Trovi un confronto fra le due al link, effettuato da Photallica del forum:
http://www.astrotest.it/torrette-binocu ... -tecnosky/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto kappotto e aggiungo un buon diagonale; il "plastichetta" che solitamente è offerto a corredo con questi strumenti lo vedo malissimo con quasi un chilo di torretta binoculare :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kappotto ha scritto:
...
La tecnosky per altro viene venduta anche con 2 coppie di oculari wide angle a corredo,....
grazie.

photallica ha scritto:
....e aggiungo un buon diagonale...

tipo quale?

ciao
DEBY


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il diagonale migliore per le torrette è il prismatico Baader http://www.unitronitalia.com/prodotto_d ... BP2456005K
Se si intende spendere di meno va comunque bene uno a specchio dielettrico come il Tecnosky http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... g1&Score=1 .
L'unico dubbio è rappresentato dal portaoculari, se presenta il "pescaggio" sufficiente per accogliere la torretta più l'OCS (estrattore di fuoco); in caso contrario si ha meno scelta sugli ingrandimenti disponibili

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao.
Anche io ho il MAK 127 e ho comprato una torretta tecnosky con 2 oculari SWA da 20mm.
Ho sostituito il diagonale di serie con un gso dielettrico, sul mak come forse già saprai non occorre
l'estrattore di fuoco ma se decidi di utilizzarlo per raddoppiare gli ingrandimenti( usando ad esempio quello da 2x fornito con la torretta tecnosky) ,avvitandolo sul naso della torretta poi questa non va più in battuta sul diagonale ma rimane sollevata di circa 2 cm. Il mio diagonale ha la vite che chiudendo stringe l'anello di ottone fasciandola "saldamente". Per il calcolo degli ingrandimenti ho stimato che la focale nativa del MAK da 1500, diventa con diagonale e torretta tecnosky(senza OCS) di almeno 2100. Quindi con gli oculari da 20 otterresti approssimativamente 100/110x ;
Uso anche una coppia di celestron omni da 32 mm che teoricamente dovrebbero vignettare, ma sinceramente non lo noto x nulla. Io la uso in terrestre, ma l'immagine é un po' scuretta;su luna e pianeti, molto bella.
Per le stelle torno all'oculare singolo, trovo l'immagine migliore. Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIAO
qual'è la terna di oculari max 50e. su torretta/Baader che a vs parere usereste su un mak127?
(25/10/5mm) e con che FOV?


ciao
DEBY


Ultima modifica di deborah il sabato 3 ottobre 2015, 18:48, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono accorto solo ora questa di questa discussione, sposto nella sezione piu adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: torretta binoculare su Mak127
MessaggioInviato: lunedì 5 ottobre 2015, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
OK grazie.

DEBY


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010