1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Disturbo lunare: una testimonianza..
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 21 settembre scorso ho ripreso la IC1805, iniziando a questa ora: 2015-09-21T19:54:16 e terminando a questa ora: 2015-09-21T23:47:05. Ho applicato ad ogni immagine gli stessi parametri con CCD Stack2, e il risultato mi sembra indicativo di quanto il disturbo lunare, anche "filtrato" con un comune IDAS LPS D1, sia effettivamente devastante. Inutile dire che le immagini con la Luna, ai fini del miglioramento del rapporto S/N, sono di fatto inutilizzabili.. :roll:

Le riprese sono di 12 min. ciascuna, CCD QHY8L e Vixen AX103s a 577mm di focale..


Allegati:
Commento file: 2015-09-21T19:54:16
Light1.png
Light1.png [ 601.13 KiB | Osservato 868 volte ]
Commento file: 2015-09-21T23:47:05
Light2.png
Light2.png [ 780.61 KiB | Osservato 868 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 17:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In questi casi l'unica soluzione è riprendere con un ccd mono in Ha...
(avendo però cura di non puntare proprio in direzione della Luna)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, la CCD mono è da tempo nella lista dei desideri (chissà ancora per quanto :roll: ); il 21 settembre scorso la Luna era al primo quarto, e anche se IC1805 si trova praticamente a nord in Cassiopeia, non ha avuto scampo.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2015, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo; la luna influisce molto anche se fotografi dalla parte opposta.

chissa poi perché,come gia detto, quando hai tramontana con cielo terso hai molto spesso la luna che disturba.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010