1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come avevo promesso a suo tempo ad Andrea Console (circa un anno fa :mrgreen: ), ecco quà la Blue Snowball con il suo bell'alone!
La planetaria è luminosissima e anche l'alone è ben registrato anche nelle pose in RGB, anzi. L'RGB era talmente bello e profondo che l'apporto dei filtri in banda stretta in questo caso è stato davvero minimo: giusto il getto a sinistra ed una maggiore definizione degli sbuffi presenti sull'alone!

NGC7662 Blue Snowball

Agosto 2015
Località: San Romualdo - Ravenna
LX200 12"GPS con riduttore-correttore Starizona F/7.1
CCD QSI 540wsi raffreddato -18
Filtri RGB Astrodon Gen2 True-Balance I-series e Narrowband 5nm
Pose guidate con ASI120MM e PHDguiding2 su ETX105
OIII-RGB: OIII 61x5min, R 40x3', G 40x3', B 39x3'
Acquisizione: MaximDL5 - Immagina calibrata con Dark, Bias e Flat
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4, AstraImage4, StarTools1.3, Paint Shop ProX7, Topaz Plug-in e StarSpikePro

In realtà l'immagine è stata iniziata ad Ottobre 2014 con la QSI520 per i due filtri a banda stretta, ma l'h-alpha non apportava niente di più all'immagine e l'OIII solo quello che ho descritto sopra. Dimenticavo. L'immagine è a piena risoluzione anche in considerazione del fatto che la planetaria è abbastanza piccolina, mi sono limitata a ritagliarla.

Cristina


Allegati:
ngc7662_20150812.jpg
ngc7662_20150812.jpg [ 597.84 KiB | Osservato 1447 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Molto bella, ricca di dettagli messi in delicata evidenza con grande cura.
Perfettamente equilibrata in tutte le sue parti.
Una chicca preziosissima. :ook: :ook: :ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Ippogrifo, sempre molto gentile! :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
gran bella foto ,come tuo standard , bravissima :clap:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mi aembra di averla già vista! :rotfl:
Bella bella e lo sai che l'unico appunto e solo sulla secchezza dell'interno della planetaria. però dovevi avere un bel seeing!

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Cristiano! :D

@Ras
Sei incontentabile! :lol: :mrgreen:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bada roba che sforna il Meade !!
Bellissima foto.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ottimo lavoro anche stavolta, anche perchè credo non sia facile gestire un nucleo che tende a saturare con grande facilità, all'interno della debole bolla che lo racchiude.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Cristina, i tuoi lavori sulle planetarie sono veramente di altissimo livello (impossibile dimenticare la Cat's eye nebula, una delle migliori mai viste), ed è sempre un piacere vederne un'altra.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7662 Blue Snowball
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto, Corrado e Roberto!

@Roberto Bacci
Il Meade sulle planetarie ha sempre dato il meglio. Certo bisogna arrivare a diversi compromessi, ma se si arriva a conoscerli e a non pretendere da lui niente di più i risultati arrivano!

@ H-x6
Bisogna comunque fare due tipi di elaborazione per arrivare ad ottenere questo tipo di immagini. Una riguardante il nucleo e le stelle di campo e un'altro relativo solo all'alone. Dopo va fatta una fusione tramite un livello maschera.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010