1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 19:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2015, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
l'ho usato solo per poche ore, perche' il tele lo porto dentro e fuori casa ogni volta.
Comunque mi sembra che vada bene

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
PRESO! :beer:

L'ho trovato usato a 229 eurelli (spedito) sulla baia, messo in vendita da un tizio che l'ha acquistato a maggio 2015 su Amazon (garanzia 2 anni)

(Ora speriamo che arrivi...) :crazy:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccolo qui il mio setup:


Allegati:
attachment.jpg
attachment.jpg [ 69.93 KiB | Osservato 1518 volte ]

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
Stavo comprando anch'io un cpc ma durante una campagna sconti di salmoi&Draghi ho "esagerato" e mi sono lasciato sedurre da una CGEM DX (pesantissima) :facepalm: Il tubo da 8" su quell'affare sembra piiiiiicolo :rotfl:
(Ma il cercatore sulla destra serve ancora?)
:MODE ignorante OFF:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:14
Messaggi: 119
Località: Roma Nord / Capena
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puo' capitare che lo starsense non sia precisissimo, alla fine e' come lo staralign, solamente completamente automatico.
Io credo che il cercatore sia comunque indispensabile.
Vedi te...

_________________
Capena (RM) - Celestron CPC 800 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
180° ha scritto:
PRESO! :beer:

L'ho trovato usato a 229 eurelli (spedito) sulla baia, messo in vendita da un tizio che l'ha acquistato a maggio 2015 su Amazon (garanzia 2 anni)

(Ora speriamo che arrivi...) :crazy:


Ottimo! Vedrai che è fantastico..:!!

Quando ti arriva scrivi qui sul forum e ti darò qualche dritta. Io utilizzo la starsense sempre senza problemi. Ottima precisione.. c'e' solo qualche caveat da tenere presente.

A presto

Vito

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 19:41
Messaggi: 52
TA DAAAA!!!
Arrivato!

Stasera cielo permettendo provo a setupparlo.

La prima domandona: ho preso anche lo Skysync. Devo collegare i due accrocchi in cascata o ci sono abbastanza "porte" sulla CEM DX? :facepalm:
:MODE ignorante stra/OFF: :rotfl:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti!!

Lo skysinc lo colleghi direttamente alla porta aux. Poi sulla port apassante dello skysync colleghi la starsense.

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron starsense?
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2013, 18:34
Messaggi: 304
Località: Sondrio
Tipo di Astrofilo: Visualista
180° ha scritto:
TA DAAAA!!!
Arrivato!


Ciao 180° ... come va lo Starsense?
Volevo poi chiedere una cosa. Dato che credo che non abbia il GPS incorporato, bisogna utilizzare il GPS Celestron. In questo caso quali sono i collegamenti da fare con la montatura CGEM DX (Starsense-GPS-Tastiera)?

_________________
APM Apo 140 ED | Celestron Edge 11 HD | Lunt LS60mm/DS60/B1200CPT | Meade SC ACF 8" | Sky-Watcher Mak 127 | Stein Optik 80/1200 * Marine Vergutete Optik 10x30 | RP Optix Apollo 12x60 * Celestron Nexstar Evolution | Sky-Watcher AZ-EQ6 PRO | Tecnosky T-Sky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010