1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wizard nebula (QHY8L) (Avalon Linear)
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti

Una Nebulosa un pochino più difficile (almeno per me che negli anni scorsi l'ho ripresa in modo non soddisfacente) in Cefeo
NGC 7380 sempre con la qhy8l e il ts 102 (la seconda foto con l'avalon).
Nonostante la luna a metà non ho resistito dal provarci visto il cielo buono (chissà perché quando c'è la luna il cielo è sempre bello)

comunque qualsiasi consiglio per migliorarla è ben accetto

http://astrob.in/213775/0/


Allegati:
NGC 7380-.jpg
NGC 7380-.jpg [ 997.1 KiB | Osservato 1606 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è buona, di un soggetto non proprio semplice, solo rivedrei il bilanciamento cromatico :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine nel complesso è gradevole. Peccato che la nebulosa si perda un pò in mezzo a tutte quelle stelle, ma probabilmente la presenza della luna e il CCD a colori non ti hanno aiutato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Cristina, l'immagine è gradevole ma la nebulosa viene un po' coperta dalle stelle.

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 12:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me non dispiace, in fondo le stelle ci sono, e la nebulosa è ben ripresa. Il fatto è che a largo campo ovviamente l'impatto è importante. Puoi provare a fare una maschera per ridurle.
Considerando che comunque ci sono io le lascerei così
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti ed i consigli.

Effettivamente l'analisi che ha fatto fabiomax corrisponde alle mie considerazioni, però stimolato ed incuriosito dai suggerimenti degli altri e visto che alcune stelle erano saturate e non mi piacevano ho provato a rielaborarla: a mio avviso dovrebbe essere nel complesso(stelle comprese) migliorata.

http://astrob.in/213775/0/

Non vuole essere un alibi ma come dice cristina la luna un po' ha influito.


Allegati:
Wizard Nebula web-.jpg
Wizard Nebula web-.jpg [ 914.97 KiB | Osservato 1505 volte ]

_________________
Saluti

A presto

Nazareno
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io preferisco questa seconda versione :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.
Piace di più anche a mè.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 settembre 2015, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato, nonostante la Luna a disturbare. Le parti più luminose della nebulosa risaltano, forse è il fondocielo e la delicata nebulosità di contorno a risentire del disturbo. Complimenti.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Roberto

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010