1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 11:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 15:58 
Propongo questa inusuale carrellata di pianeti ripresi in pieno giorno in queste ultime settimane, dalle ore 10,30 del mattino alle ore 14,30 del pomeriggio.
CPC 1100 HD a F/10 - ASI 120 MC , senza filtri e senza elaborazioni, solo allineamento e somma con Registax.
Marte:

Giove:
Allegato:
Giove  jpg.jpg
Giove jpg.jpg [ 76.67 KiB | Osservato 3455 volte ]


Venere:
Allegato:
Venere.JPG
Venere.JPG [ 58.49 KiB | Osservato 3455 volte ]


Marte:
Allegato:
MARTE.jpg
MARTE.jpg [ 194.45 KiB | Osservato 3455 volte ]


Mercurio:
Allegato:
Mercurio 1130.jpg
Mercurio 1130.jpg [ 27.14 KiB | Osservato 3145 volte ]


Saturno: (scatto singolo)
Allegato:
SATURNO DI GIORNO.png
SATURNO DI GIORNO.png [ 696.99 KiB | Osservato 3295 volte ]


Ultima modifica di Renato C il martedì 27 ottobre 2015, 9:09, modificato 5 volte in totale.

Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
:shock: :shock: :shock:

Che pazienza !

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Molto particolare ed interessante. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lavoro interessante. Considerando le condizioni di ripresa pensavo ad un risultato peggiore.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 21:47 
Grazie :) si tratta di un lavoro veramente impegnativo, per molti fattori. Nelle riprese planetarie notturne è relativamente facile inquadrare il soggetto, anche quando è fuori dal piccolissimo campo di vista del CCD, basta un barlume di luminosità dell'oggetto ai bordi dello schermo nero per indicare in quale posizione muoversi per portarlo al centro del campo di ripresa. Nelle riprese diurne è tutto molto più complicato, ad eccezione di Venere che è relativamente facile, anche troppo, infatti è sovraesposto, staccare dalla luminosità del fondocielo pianeti come Marte e Mercurio che in questo momento sono piccolissimi e molto bassi sull'orizzonte e sono invisibili al cercatore e spesso molto vicini al Sole, inquadrarli nel CCD è una autentica tortura. A ciò si aggiunge la difficoltà di distinguere gli oggetti nello schermo del notebook illuminato dai riflessi della luce diurna, e per quanto bene ci si schermi la luce filtra sempre.
Per questo anche se le immagini sembrerebbero a prima vista insignificanti, sono per me fonte di grande soddisfazione. Sono contento che abbiate gradito.
Manca ancora Saturno, vedrò di riprenderlo nei prossimi giorni tempo permettendo.
La prossima sfida, saranno le principali stelle, sempre in diurna :obs: .


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15915
Località: (Bs)
Per Saturno l'impresa mi sembrerebbe impossibile, francamente ... :roll: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro, veramente complimenti! :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 18:38 
ippogrifo ha scritto:
Per Saturno l'impresa mi sembrerebbe impossibile, francamente ... :roll: :D

Sfida vinta! :ook:
Saturno ripreso oggi alle 16,20. Aggiunto al primo messaggio.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:thumbup:

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 ottobre 2015, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3247
Località: Verona
Bravissimo ! :shock: Complimenti...

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010