1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
io sarei orientata verso l'acquisto di un telescopio newtoniano: qual è la migliore per questo tipo di telescopio?

Ciao, non so perchè ti sei orientata verso i newton che, sia ben chiaro, sono ottimi strumenti, ma che non vedo bene, al di fuori dei Dobson, per un neofita.
Un'alternativa potrebbe essere il Matsukov 127 in versione altazimutale motorizzata di cui al link sottoindicato:In caso poi tu voglia cambiare la montatura per un equatoriale, puoi sempre farlo, tenendoti il tubo: questo è molto compatto, con visione posteriore, molto più comoda di quella dei newton, e, anche se da il suo meglio per luna, sole e pianeti, va bene anche per parecchi oggetti deboli.
http://www.astroshop.eu/skywatcher-maks ... ak/p,22198
In alternativaper quel prezzo c'è un dobson da 200 mm,non motorizzato, che fa sicuramente vedere di più, ma che è molto più ingombrante e non facile da usare per un neofita (a mio avviso).
http://www.astroshop.eu/skywatcher-dobs ... dob/p,4440

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2015, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col budget di cui disponi sicuramente l'opzione migliore è il dobson 200/1200 che poi in realtà occupa meno spazio di quello che pensi messo in verticale sulla sua montatura. Anche il peso è gestibile e dalla campagna ti puoi divertire molto. Ovviamente devi imparare a fare tutto in manuale e all'inizio ti troverai un po' spaesata... Ma qui sul forum troverai sempre un aiutino :)

PS: se guardi il mio Avatar la ragazza abbraccia proprio un dobson 200/1200

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010