1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 agosto 2015, 8:29
Messaggi: 9
Bel bestione, complimenti, per ora non è nei miei progetti, chissà tra qualche anno se mi prende bene... Per ora alla fine ho ceduto all'acquisto d'impulso e ho peso all'asta un 25x100 usato dall'Inghilterra a 230€ spedito, con valigetta rigida. Praticamente un Celestron sotto altra marca, speriamo di non aver sbagliato! Purtroppo non arriverà in tempo per domenica notte... :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è un problema un'eclissi di Luna è perfettamente godibile anche ad occhio nudo. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 settembre 2015, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo :wave:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 settembre 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
senzatetto ha scritto:
Bel bestione, complimenti, per ora non è nei miei progetti, chissà tra qualche anno se mi prende bene... Per ora alla fine ho ceduto all'acquisto d'impulso e ho peso all'asta un 25x100 usato dall'Inghilterra a 230€ spedito, con valigetta rigida. Praticamente un Celestron sotto altra marca, speriamo di non aver sbagliato! Purtroppo non arriverà in tempo per domenica notte... :(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Se è ben collimato non credo proprio che sia uno sbaglio.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 settembre 2015, 11:03
Messaggi: 10
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
occhio che se l'uso è prevalentemente terrestre allora è meglio la messa fuoco centrale! :wink:

CIAO
DEBY


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 ottobre 2015, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se stessimo parlano di normali binocoli utilizzabili a mani libera è chiaro che ci vuole la messa a fuoco centrale, ma siccome stiamo discutendo di grossi binocoli da usare per forza con un robusto stativo (sia per il loro peso che per gli ingrandimenti restituiti) la messa a fuoco individuale non crea disagio, dato che entrambe le mani sono libere ed è sicuramente preferibile per i motivi di maggior robustezza più volte spiegati, indipendentemente dal fatto che l'uso sia terrestre o astronomico.
Un 25x100 (ma anche un 20x80) non lo usi mica per inseguire al volo un fringuello o una farfalla posata a pochi metri da te, ma per osservazioni di media-lunga distanza, dove una volta trovata la propria messa a fuoco non occorre più correggere.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010