1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Salve a tutti, come da titolo vi chiedo un consiglio per un eventuale cambio di telescopio.
Mi sono avvicinato a questo magnifico hobby da pochissimo tempo, acquistando un celestron c6 su montatura eq3.
Pur avendo avuto delle belle soddisfazioni in campo visuale sia su planetario che in deep (almeno per quanto il diametro possa consentire) ho subito capito che l'interesse principale era per l'astrofotografia.
Allora ho acquistato un riduttore e di focale ed una camera per l'autoguida da montare su un cercatore per iniziare a fare i primi esperimenti, da poco poi ho cambiato la montatura acquistando una heq5, tuttavia non sono per nulla soddisfatto.
Inquinamento luminoso a parte, vedo che l'accoppiata c6 riduttore non va per nulla bene, sia perché il paraluce interno del mio tubo ha un diametro molto piccolo percui la vignettatura è evidente anche facendo i flat, sia perché spesso si generano fastidiosi effetti di riverbero, soprattutto se ci sono stelle luminose limitrofe all'area inquadrata. Inoltre anche la focale, seppur ridotta a 950mm, è ancora un po' troppo lunga per un principiante come me che tra l'altro guida con il cercatore.
Da queste considerazioni mi è venuta l'idea di cambiare il mio catadiottrico per un rifrattorino semiapo, magari il classico skywatcher 80ed.
L'idea di tenerli entrambi è da scartare anche perché la vendita del c6 andrebbe a finanziare il rifrattore, però ho paura di pentirmi del cambio, soprattutto dal lato visuale dove diametro e focale sono ampiamente a favore del celestron.
In alternativa avrei anche pensato ad un newton da 6 pollici (f 4 o 5), però mi pare di aver capito che a meno di andare su prodotti molto costosi si tratta di strumenti molto meno "pronti all'uso" rispetto ad un rifrattore.
Attendo fiducioso vostri consigli!

Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se prendi lo skywatcher ed80 non sbagli di sicuro, io ho cominciato a fotografare da aprile scorso con questo rifrattorino e mi ci trovo bene. Le mie foto le puoi vedere su astrobin in firma... E' uno strumento ideale per cominciare, piccolo, leggero e relativamente economico! Ottimo rapporto qualità prezzo. Inutile, secondo me, iniziare con strumenti più impegnativi... Inoltre ricorda che allungando la focale si moltiplicano i problemi, quindi meglio cominciare con focali corte :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Ciao bluvega, grazie per il passaggio e per i preziosi consigli!
Le tue foto mi capita spesso di ammirarle anche qui nel forum e devo dire che sono state anche quelle a farmi pensare ad un cambio di strumento più ad uso fotografico :D
In effetti in futuro mi piacerebbe arrivare ad una configurazione simile alla tua, con un rifrattorino non troppo lungo per la fotografia ed un dobson (magari autocostruito) per il visuale.
Posso chiederti se la fotocamera che utilizzi e modificata e se utilizzi un riduttore/spianatore? Ho visto che quello della skywatcher non lo regalano.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si la fotocamera che uso è una Canon 1100d modificata full spectrum e ti assicuro che dopo la modifica la differenza si vede eccome! Lo spianatore è essenziale per avere stelle puntiformi fino al bordo del campo, inoltre riduce anche la focale del telescopio. Io ho quello della skywatcher ma un mio amico ha quello di tecnosky sullo stesso telescopio e funziona bene ugualmente pur costando circa la metà!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 22:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco il C6, ma credo che sia il fratello piccolo del C8, che ho. Debbo dire che lo stavo cambiando anch'io ed in effetti per un certo periodo gli preferiti un 80mm che ancora ho. Poi pero' mi accorsi di quanto era più luminoso e cosi', soprattutto sotto un cielo inquinato, ho preferito utilizzare il primo. Devi solo fare pratica. Se lo usi con la reflex, puoi anche fare a meno del riduttore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Giacampo, grazie anche per il tuo intervento. Purtroppo da quanto ho potuto capire il diametro del paraluce interno del C6 è più piccolo di quello del tuo C8, per cui fenomeni di vignettatura sono più accentuati e difficili da eliminare anche facendo buoni flat...
Poi con il mio attuale sistema di guida l'utilizzo a focale piena è da escludere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 23:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami, ma che focale nativa ha il tuo C6?
Da quello che ho trovato in rete dovrebbe essere un 150 mm f10 e quindi 1500 di focale.
Il C8 ridotto arriva a 1600 mm circa.
Posso confermati che a quella focale e' gestibilissimo.
Per la vignettatura potresti orientati verso camere con sensore non troppo grande. Se magari vignetta con un aps-c potresti provare con un 4/3, scendendo poi a 2/3 e 1/2.
Se la montatura non regge un tubo parallelo, come sistema di guida potresti utilizzare una AOG oppure un cercatore con guida.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Prendi l ' ottantino che il c6 non nasce per le foto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 marzo 2015, 22:14
Messaggi: 119
Gicampo, sono d'accordo con te, volevo dire che per guidare il mio c6 dovrei cambiare sistema di guida (o guida fuori asse o un tubo più lungo). Però le cose si complicherebbero ulterirmente e ad f10 anche i tempi di esposizione cominciano a diventare importanti....


Cristiano grazie anche a te per il consiglio.

Mi prendo ancora un po di tempo per valutare il da farsi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cambio telescopio - consigli
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ogni tele ha i suoi pregi e difetti.
L'importante è che ti ci diverta.
Poi i problemi ci sono per essere superati ed è proprio questo quello che mi piace di questo hobby: nato un problema, pensare come risolverlo.
Fino al prossimo e poi un altro ancora.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010