1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima M13
MessaggioInviato: domenica 6 settembre 2015, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre stessa serata di M27, purtroppo non ho fatto ne flat ne dark. Anche qui qualche scatto da 20 sec...erano delle prove.
La prossima volta mi rifaccio.


Allegati:
M13final.jpg
M13final.jpg [ 197.81 KiB | Osservato 1095 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2015, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rielaborata
Cosi forse va meglio


Allegati:
superfinal2.jpg
superfinal2.jpg [ 94.78 KiB | Osservato 1033 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessun consiglio? Ho una terza elaborazione, pesantissima...a causa del rumore di fondo..
Ma se faccio molti piu dark la foto viene piu scura?


Allegati:
newM13.jpg
newM13.jpg [ 249.08 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L' ultima mi sembra buona ha più' segnale.
Anch'io utilizzando pose cosi' corte non utilizzo i dark, li usavo ma mi facevano perdere segnale, per cui senza dark ho più' segnale e comunque con pose da 15-20 secs non si può' competere con chi utilizza pose auto guidate molto più lunghe dove li i dark servono e migliorano.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 31 luglio 2012, 14:40
Messaggi: 126
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao robert1980,

anche io come te sono alle prime armi, ho fatto qualche foto qua dal terrazzo per iniziare a farmi le ossa.
Ti allego una M13 che ho fatto di recente, se può servirti come elemento di paragone, visto che anche io ho fatto pose brevi.
Sono 10 pose da 30'' a ISO 800, 10 Dark, 10 Bias.
Allegato:
M13.jpg
M13.jpg [ 564.89 KiB | Osservato 974 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, ma secondo me puoi tirarla di piu. A me viene così senza curva modificata.
Da quello che avevo capito io cmq i dark sarebbero da fare anche con pose corte, dato che il rumore è sempre lo stesso e si somma.
Nel caso di pose lunghe ci sono molti piu fotoni del rumore in relazione...quindi basterebbero meno dark

Bella foto cmq.

Io uso Astroart e il filtro DDP è spettacolo

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima M13
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 13:50
Messaggi: 632
Località: Bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuova elaborazione, ci prendo sempre piu la mano..


Allegati:
new-M13-II.jpg
new-M13-II.jpg [ 288.58 KiB | Osservato 919 volte ]

_________________
MN190 Mak-Newton f5,3
Orion atlas eqg moddata con rowan,cuscinetti ar e dec skf, corona gierlinger ,timone polare e vsf lappata, morsetto geoptik
Osc orion starshoot pro v2 e autoguida st4
Polar master
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010