zanzao ha scritto:
(HCG 90, HCG 91, HCG 6, HCG 3, HCG 97, HCG 98, HCG 7, HCG 5, HCG 2) ma soprattutto Abell 194, sontuoso ammasso di galassie in Cetus che raccomando vivamente.
Wow! C'è da organizzarsi, si, per Ottobre
L'Abell 194 è un vecchio ricordo di 6 anni fa:
viewtopic.php?f=10&t=42828&hilit=NGC541Leggo di non aver osservato, però, tutto quanto il gruppo.
Potrebbe essere una piacevole rimpatriata, visto che quel gruppetto compatto di galassie è proprio bello.
zanzao ha scritto:
Peccato invece che tu non ti sei organizzato per benino visto che il primo venerdì ti sei fatto venire la febbre! Organizzati meglio il prossimo novilunio

La prossima volta le dico che ho il calendario occupato e di farsi trovare in Luna Piena
zanzao ha scritto:
Nell’ultima sessione ho “scoperto” un altro gruppo davvero notevole, quello costituito da NGC204_199_200_198_193_203_208_Supergroup…devo però riosservarlo perché ero già a fine sessione e il cielo cominciava a schiarirsi.
Vedo che la nomenclatura che hai usato viene dal nome del file di una mia mappa

Mi fa piacere ti sia tornata utile.
Faccio uno sforzicino: torno indietro nel novembre 2013 (altra grande nottata all'Armà) e trascrivo gli appunti di questo gruppo osservato, visto che non l'avevo ancora fatto.
NGC194 - Per questo gruppo si parte dalla più luminosa. 12 - 13 primi d'arco a S di un stella di mag. 7.5 si trova qesta gx che appare un dischetto con un nucleo puntiforme e un alone prettamente circolare e debolmente screziato. 260x
NGC200 - Diffusa e luminosa, mostra una lieve ed omogenea condensazione centrale. In visione distolta appare allungata in direzione N-S. E' posta a 3' d'arco a NE di una bella coppia di stelle di mag. 12-13. 260x
NGC198 - Piccoletta, possiede un gradiente interno concentrato e poco meno luminoso di quello della NGC200. Di forma rotonda. 260x
NGC182 - A ridosso di una stellona di mag. 8 che dà fastidio, questa gx possiede un bulge evidente e un alone spampanato sul fondo cielo. 260x
NGC186 - Abbastanza allungata in direzione NO/SE, contiene una parte centrale condensata e si contrasta facilmente sul fondo cielo. 160x
NGC199 - Piccolo batuffolo rotondo che fa da vertice di un bellissimo triangolo con la NGC194 e la stellona su citata. Facile a 260x. Già visibile a 160x.
NGC203 - Macchia uniforme, allungata quasi perfettamente in direzione E-O, appare facile da vedere a 260x a pochi secondi d'arco a S di una stella di mag. 15.
NGC202 - Macchiolina difficile, allungata terribilmente in direzione NW/SE. Dopo averla provata a più ingrandimenti, quello ottimale è stato 260x, che mi ha permesso di vederla a W della stella vicina di mag. 11.
NGC193 - La più paffuta del gruppo, appare ovale e coi contorni poco contrastati sul fondo cielo. Bulge rigonfio e stella di mag. 13-14 a ridosso del bordo S/W.
NGC204 - Batuffolo uniforme e poco più debole della vicina N193. Appena ovale in direzione NE/SO
Allegato:
Psc_Supergroup_NGC193.jpg [ 61.88 KiB | Osservato 1257 volte ]