1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 7:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una Via Lattea pugliese
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella sì, ma non ho capito: è la fusione di scatti alla VL e scatti per il "panorama" terrestre?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Via Lattea pugliese
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie, mi sa che tu l'avevi già vista sulla galleria fotografica di mio fratello su Juzaphoto....eh sì, per forza a meno di fare un unico scatto non troppo lungo per non far venire mosso il terreno.
Per la precisione comunque per il terreno è stato utilizzato stesso uno dei 9 scatti alla Via Lattea, cioè l'inquadratura è unica, solo alla somma è stata sovrapposta una singola posa.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sono tornato su quest'immagine perchè volevo sperimentare un paio di modifiche, ho aggiunto quindi la nuova versione nel primo messaggio di questa discussione.
Come la trovate ora? Quale preferite?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La seconda è sicuramente più contrastata, però come colori (personalmente) mi sembra più realistica la prima.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 novembre 2014, 19:02
Messaggi: 101
Località: Latina
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Corrado,sono d'accordo con Cristina la prima è senz'altro la più veritiera,comunque non aspettiamo quest'estate per muovere il " telescopio".A breve andrò a vedere se hanno tolto il chiosco che avevano messo all'inizio dell'estate nella piazzola del lungomare di Sabaudia.(il posto tutto sommato non è male,almeno per quanto mi riguarda)

_________________
Osservo e tento di fotografare con Vixen R200SS- Konus 90 F1000- Canon 350d non modificata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2015, 10:13
Messaggi: 135
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle..

_________________
"Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso"

M. Hack

Gruppo Astrofili William Herschel - Torino
__________________

Osservo con:
- Dobson GSO 10'' Delux


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
La seconda è sicuramente più contrastata, però come colori (personalmente) mi sembra più realistica la prima.

Cristina

Si, per questo la ritengo una versione "alternativa" diciamo un pò più artistica.
L'intento era di contenere il rumore presente nella prima versione, "lisciandolo" drasticamente e conferendo al cielo una tonalità più blu.
Grazie per il riscontro, ciao!

giovanni62 ha scritto:
Ciao Corrado,sono d'accordo con Cristina la prima è senz'altro la più veritiera,comunque non aspettiamo quest'estate per muovere il " telescopio".A breve andrò a vedere se hanno tolto il chiosco che avevano messo all'inizio dell'estate nella piazzola del lungomare di Sabaudia.(il posto tutto sommato non è male,almeno per quanto mi riguarda)

Hola Giovanni! Grazie anche a te...vale la risposta data a Cristina.
Riguardo alle uscite, sto sempre aspettando di rivoluzionare il setup e liberare l'attuale telescopio per portarmelo dietro in versione dob.
Però tienimi aggiornato che, tempo permettendo (ma ora non permette manco pè niente! :cloud: ), di tanto in tanto una "fuitina" con la reflex al seguito, la faccio volentieri....e che non si dica più che ho il "tele" pesante! :lol:
VperVendetta ha scritto:
Molto belle..

Grazie V! :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meglio la prima

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
giovanni62 ha scritto:
Ciao Corrado,sono d'accordo con Cristina la prima è senz'altro la più veritiera,comunque non aspettiamo quest'estate per muovere il " telescopio".A breve andrò a vedere se hanno tolto il chiosco che avevano messo all'inizio dell'estate nella piazzola del lungomare di Sabaudia.(il posto tutto sommato non è male,almeno per quanto mi riguarda)

anche la piazzola dopo non è male :)
ma tanto Corrado troverà qualche scusa per non venire, è troppo comodone :obs:

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 ottobre 2015, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
SunBlack ha scritto:
Meglio la prima

:( Ok, c'ho provato, grazie :wave:
cristiano c. ha scritto:
ma tanto Corrado troverà qualche scusa per non venire, è troppo comodone

Tze...leggende metropolitane senza fondamento, vi farò ricredere :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010