grazie a tutti delle risposte! allora...
Cita:
Il tipo di montatura dipende molto anche dall'uso che se ne fa, ad esempio per fare fotografia una montatura equatoriale (motorizzata) è pressoché d'obbligo. Per il visuale il discorso cambia, personalmente trovo molto scomodo l'abbinamento newton-equatoriale perché ti costringe ad osservare in posizioni non sempre comode, e sei spesso costretta a ruotare il tele all'interno degli anelli per riuscire ad arrivare all'oculare.
La montatura dobsoniana è a tutti gli effetti un'altazimutale, molto "spartana" ma molto stabile. Ha il vantaggio che con tubi pesanti non ha i problemi di vibrazione che affliggono le montature eq economiche. Ma questo dipende anche da che diametro hai in mente. Di contro, è più scomodo soprattutto all'inizio ad alti ingrandimenti perché ti costringe ad inseguire su tutti e due gli assi anzichè su uno solo.
al momento la fotografia non mi interessa molto... e pensavo di evitare una dobsoniana, pur visti tutti i pregi di stabilità, per via dell'ingombro. per rispondere anche a cristiano c.,
Cita:
da dove osserveresti maggiormente?
la mia intenzione sarebbe di lasciare il telescopio a casa di mio nonno, che vive in campagna, però in casa non c'è moltissimo spazio, quindi preferirei di evitare qualcosa di ingombrante come un telescopio con montatura dobsoniana (sempre che io non abbia preso un gigantesco abbaglio e non sia più piccolo di quanto sembri...)
comunque, se siete tutti concordi nello sconsigliarmi l'accoppiata newton- equatoriale, la eviterò
qualcuno conosce un sito dove vendano i vari pezzi separati? in quelli che ho visitato io non vendono tubi, montature e treppiedi separati, si trovano sempre solo i kit e hanno tutti la montatura equatoriale...