1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Per me che al momento non posso permettermi un solarmax 40 sarei strafelice del pst considerando che il sole in h-alpha l'ho visto solo in foto ( fatte usando il pst) ..e non essendo il sole un soggetto a cui vorrei dedicare la vita ma nemmeno uno da vedere una volta sola visto che ha una vita..( per dire la luna è sempre da guardare comunque anche se mostra sempre la stessa faccia) sarei molto contento del piccoletto che, avrà i suoi limiti, ma credo che emozioni forti le dia ugualmente a sentire i pareri di chi lo possiede..al momento però il prezzo si è elevato e quindi ho deciso di aspettare tempi migliori...avessi soldi da spendere solo in astronomia non me ne sarei curato ma la vita chiede altri tributi importanti quindi ..... :roll:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
CUT
Per il resto, ovvio che un .6 angstrom renda meglio di un 1.0 ma costa più del doppio, non puoi usare focali maggiori di 500 mm (col bf5) senza perdere in contrasto, hai bisogno di una piastra di raccordo etc etc. Sono strumenti molto diversi tra loro e onestamente il solarmax 40 è secondo me un po' "uno spreco" da quando è uscito il pst. Dal 60 in su invece sono un vero spettacolo.

Sarà anche ma io quando ho visto in un pronto con solarmax 60 ho preferito ugualmente il pst che anche se piccolino è tutta apertura mentre il solarmax ha una bella ostruzione sul 27%
ma forse colpa anche di un bf10 che no nti permette di vedere con lo stesso contrasto su tutto il campo visualizzato

Cita:
PS: ma il solarmax in cui hai guardato era doppio o singolo? Non sono ancora riuscito a guardare in un doppio... :(

merita imho


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Ciao a tutti, ho appena risposto ad un altro topic riguardo le osservazioni in H-alfa, ma credo che il posto giusto per la mia segnalazione sia questo. Scusate quindi la ripetizione. Il problema che descrivo non sembra essere
quello citato da Stargazer, riguarda il gruppo ottico anteriore. Ecco il msg:

***

Mi lego a questo topic per segnalare un alert che riguarda proprio i Coronado PST (mi sembra l'argomeno non sia stato gia' trattato su questo Forum). Ritengo possa essere importante per chi e' in procinto di acquistarne uno.

Sono ancora in commercio alcuni PST il cui strato ITF del gruppo frontale e' deteriorato (o in deterioramento) a causa di problemi in fase di lavorazione e funzionano male.

Maggiori dettagli su questo topic (in italiano):
http://quasar.teoth.it/index.php?option ... opic=375.0

Questo e' il thread principale sul Forum Cloudynights (in inglese):
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ost1291617

Pur essendo convinto della buona fede dei rivenditori, state in campana!

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie della segnalazione :!: :?
terro' sotto controllo il pischello,speriamo non mi dia problemi...
ho controllato un po' la lista nera per vedere se il mio numero seriale si avvicina a qualcuno fra quelli ma non mi sembra.
il mio e' il n° 101850


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:P Ecco la prima prova con la webcam,non mi sembra malaccio,che ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/473_sole27gennaio2007_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella,qualche dato della ripresa?

Riesci ad andare a fuoco con la Webcam come?

Grazie

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa da lavoro ho poco tempo per scrivere...
e' a fuoco diretto con l'attacco standard filettato in plastica che trovi da miotti.
i parametri sono:
aquisizione a colori,con blu al minimo e rosso al 60 per cento,gamma minimo,lumisosita' quasi massima,gain al minimo,otturatore 1\100,5 frames al secondo per circa 15secondi di filmato poi elaborata velocemente con registax
ciao,ora vado a mangiare,buon appetito :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, l'hai fatta proprio di corsa, eh?
Prenditi un po' di tempo: di 15 secondi sono un po' pochini. :)

Cmq per essere la prima, non è niente male. Non ho però capito perché tocchi la luminosità e il bilanciamento dei colori in fase di ripresa. Tanto poi puoi ritoccarli in fase di elaborazione. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 febbraio 2007, 15:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BRON-YR-AUR ha scritto:
:P Ecco la prima prova con la webcam,non mi sembra malaccio,che ne dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/473_sole27gennaio2007_1.jpg


La foto mi sembra sfuocata. Riesci a controllare meglio la messa a fuoco?

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010