1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 settembre 2015, 18:41
Messaggi: 3
Ciao a tutti, sono una nuova utente :) grazie per avermi approvato la richiesta!

ho provato a cercare nel forum se fosse già presente una discussione sull'argomento montature, ma non sono riuscita a trovarla, siate comprensivi se mi è sfuggita xD
ciò detto, passo alla domanda che mi perplime da parecchio: io sono un'assoluta neofita in materia di telescopi e osservazione astronomica, ed essendomi documentata un po' in giro ho visto che esistono diverse montature, equatoriale, altazimutale e dobsoniana... ma quale scegliere per un neofita? in rete ho trovato pareri discordanti: uno dice che l'altazimutale è più intuitiva e più adatta per "fare pratica" mentre un altro dice l'esatto opposto!

scartabellando in giro ho visto che una equatoriale va anche regolata in un certo modo (non sembra niente di tanto complicato da richiedere una laurea in astrofisica, per fortuna!), mentre l'altazimutale no.
io sarei orientata verso l'acquisto di un telescopio newtoniano: qual è la migliore per questo tipo di telescopio?

grazie mille a tutti!
:look:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta nel forum :D

Il tipo di montatura dipende molto anche dall'uso che se ne fa, ad esempio per fare fotografia una montatura equatoriale (motorizzata) è pressoché d'obbligo. Per il visuale il discorso cambia, personalmente trovo molto scomodo l'abbinamento newton-equatoriale perché ti costringe ad osservare in posizioni non sempre comode, e sei spesso costretta a ruotare il tele all'interno degli anelli per riuscire ad arrivare all'oculare.

La montatura dobsoniana è a tutti gli effetti un'altazimutale, molto "spartana" ma molto stabile. Ha il vantaggio che con tubi pesanti non ha i problemi di vibrazione che affliggono le montature eq economiche. Ma questo dipende anche da che diametro hai in mente. Di contro, è più scomodo soprattutto all'inizio ad alti ingrandimenti perché ti costringe ad inseguire su tutti e due gli assi anzichè su uno solo.

Spero di esserti stato utile. :)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi associo alla sintesi di Andrea63. Un Newton è molto scomodo su una montatura equatoriale. Se il budget non è molto grande è bene prendere un Dobson.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ciao , da dove osserveresti maggiormente?
PS. Perplime? Non è una parola desueta?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 settembre 2015, 18:41
Messaggi: 3
grazie a tutti delle risposte! allora...

Cita:
Il tipo di montatura dipende molto anche dall'uso che se ne fa, ad esempio per fare fotografia una montatura equatoriale (motorizzata) è pressoché d'obbligo. Per il visuale il discorso cambia, personalmente trovo molto scomodo l'abbinamento newton-equatoriale perché ti costringe ad osservare in posizioni non sempre comode, e sei spesso costretta a ruotare il tele all'interno degli anelli per riuscire ad arrivare all'oculare.

La montatura dobsoniana è a tutti gli effetti un'altazimutale, molto "spartana" ma molto stabile. Ha il vantaggio che con tubi pesanti non ha i problemi di vibrazione che affliggono le montature eq economiche. Ma questo dipende anche da che diametro hai in mente. Di contro, è più scomodo soprattutto all'inizio ad alti ingrandimenti perché ti costringe ad inseguire su tutti e due gli assi anzichè su uno solo.


al momento la fotografia non mi interessa molto... e pensavo di evitare una dobsoniana, pur visti tutti i pregi di stabilità, per via dell'ingombro. per rispondere anche a cristiano c.,

Cita:
da dove osserveresti maggiormente?


la mia intenzione sarebbe di lasciare il telescopio a casa di mio nonno, che vive in campagna, però in casa non c'è moltissimo spazio, quindi preferirei di evitare qualcosa di ingombrante come un telescopio con montatura dobsoniana (sempre che io non abbia preso un gigantesco abbaglio e non sia più piccolo di quanto sembri...)

comunque, se siete tutti concordi nello sconsigliarmi l'accoppiata newton- equatoriale, la eviterò :)
qualcuno conosce un sito dove vendano i vari pezzi separati? in quelli che ho visitato io non vendono tubi, montature e treppiedi separati, si trovano sempre solo i kit e hanno tutti la montatura equatoriale...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono dei Dobson di tipo Truss, ossia non monolitici che sono smontabili e prendono poco spazio (ad esempio i Meade Lightbridge). Altri sono collassabili (ad es. gli Skywatcher) e si riducono molto come ingombro verticale se non in quello laterale. Alcunio hanno una base anche molto piccola per la loro dimensione (ad es. gli RP Astro). Puoi trovare le montature ed i tubi separati dai principali venditori di telescopi, ad es. da DeepSky, Tecnosky e molti altri in Italia, nonchè dalla tedesca Teleskop-Service.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Archangel06 ha scritto:
grazie a tutti delle risposte! allora...


qualcuno conosce un sito ?


http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... ories.html
qui c'è tutto

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
i
Cita:
o sarei orientata verso l'acquisto di un telescopio newtoniano: qual è la migliore per questo tipo di telescopio?

Ciao:
Qual'è il tuo budget?

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 settembre 2015, 18:41
Messaggi: 3
fulvio mete ha scritto:
i
Cita:
o sarei orientata verso l'acquisto di un telescopio newtoniano: qual è la migliore per questo tipo di telescopio?

Ciao:
Qual'è il tuo budget?


pensavo di spendere un 3-400 euro tra tutto quanto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altazimutale o equatoriale?
MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2015, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con quella cifra ci prendi una montatura usata o un dobson

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010