1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: venerdì 18 settembre 2015, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve, stavo pensando di prendere questa fotocamera da affiancare alla eos500 full Spec e alla EOS1100d, qualcuno ha delle esperienze in proposito?
Ho visto in azione la a7 e sono rimasto impressionato, logicamente quella è anche una full frame, ma per me era più che sufficiente la 5100 o la 6000 visto che il 35 mm non riuscirei mai a sfruttarlo..
Grazie per ogni info a riguardo.
Spectre

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spectre68 ha scritto:
Salve, stavo pensando di prendere questa fotocamera da affiancare alla eos500 full Spec e alla EOS1100d, qualcuno ha delle esperienze in proposito?
Ho visto in azione la a7 e sono rimasto impressionato, logicamente quella è anche una full frame, ma per me era più che sufficiente la 5100 o la 6000 visto che il 35 mm non riuscirei mai a sfruttarlo..
Grazie per ogni info a riguardo.
Spectre



Tutti esperti di questa camera... :rotfl:

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per astrofotografia, in casa Sony a7s, o canon 6d o nikon d750. Ps: cambia setup e passa al FF

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
La a5100 se non erro monta il vecchio sensore da 24mp della A77 che non era il massimo ad alti Iso.
Meglio il sensore più recente della a600/a77ll (che avevo e mi hanno rubato). Niente a che vedere comunque con la a7s che monta un 12mp full frame ottimizzato all'uso ad altissimi Iso. Della a7s è stato appena annunciato il nuovo modello.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
La a5100 se non erro monta il vecchio sensore da 24mp della A77 che non era il massimo ad alti Iso.
Meglio il sensore più recente della a600/a77ll (che avevo e mi hanno rubato). Niente a che vedere comunque con la a7s che monta un 12mp full frame ottimizzato all'uso ad altissimi Iso. Della a7s è stato appena annunciato il nuovo modello.

Il sensore della 5100 è questo: Sensore CMOS Exmor® APS-C (23,5 x 15,6 mm)
forse intendi a 6000 non la 600
Ho letto diverse recensioni e logicamente non è paragonabile alla a7, ma sembra che sia ben superiore all a6000 in particolare agli alti iso...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2444
Località: Provincia di Sondrio
Si intendevo a6000. Comunque mi scuso, la 5100 monta lo stesso sensore della a6000 e della a77ll.
Io avevo la a77ll, ottima macchina e sensore, ma per gli alti Iso niente a che vedere con a7s.
Tieni conto che ci sono i preordini in us per la a7sll, la a7s sicuramente avrà un calo sul mercato sia del nuovo che dell'usato.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2015, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Si intendevo a6000. Comunque mi scuso, la 5100 monta lo stesso sensore della a6000 e della a77ll.
Io avevo la a77ll, ottima macchina e sensore, ma per gli alti Iso niente a che vedere con a7s.
Tieni conto che ci sono i preordini in us per la a7sll, la a7s sicuramente avrà un calo sul mercato sia del nuovo che dell'usato.
Ciao


Grazie.. a sto punto aspetto e vedo di prendere una a7...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
YES passa al FullFrame! :wink:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si ma una a7 mi sembra venga sui 2400 euro, tantini mi sembra, per quanto bella e non vi nego interessante sotto ogni punto di vista.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sony Alpha 5100
MessaggioInviato: martedì 22 settembre 2015, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_fotoca ... y_a7s.aspx

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: geppo e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010