1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Salve a tutti da pochi giorni è arrivata la camera
MagZero i-Nova PLB-C2
Ho instalalto il software plxcapture a corredo sul portatile e ho collegato la cam al telescopio skywatcher dobson 254.
Il problema è che non riesco a metterla a fuoco in nessun modo.
Con il focalizzatore eseguo tutta l'escursione fino a fine corsa ma l'immagine non si mette mai a fuoco (nemmeno la luna)
Esiste un software alternativo che mi permette di ridurre lo zoom e mettere la camera a fuoco?
Oppure ho proprio sbagliato a prendere la cam per il dobson e non riuscirò mai a mettere a fuoco nemmeno la luna?
Fatemi sapere perchè sto impazzendo.
Grazie mille in anticipo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: sabato 19 settembre 2015, 22:04 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Ciao.
Messo in questi termini il problema non è molto chiaro e sembra strano.
Sul sensore si deve formare l'immagine per forza, se vuoi vedere qualcosa.
Se vuoi renderti conto della posizione del piano focale togli l'oculare e guarda dove si forma l'immagine con un foglio di carta.

Se invece è una questione di software che fa i capricci, allora è diverso, ma quello non ti risolve il problema ottico.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il domenica 20 settembre 2015, 6:36, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 6:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2015, 15:26
Messaggi: 37
questa prova falla di giorno inquadrando un campanile o una antenna molto lontano.
Inserisci una Prolunga da 50mm tra il foc. e la camera dovresti andare a fuoco.
Quasi tutti i sistemi Newton hanno un foc. che non permette il fuoco con sensori.
Se il fuoco risulta interno ti serve una barlow per estrarlo.
Se il tuo dobson è colassabile devi avvicinare il secondario al primario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 6:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 febbraio 2014, 16:59
Messaggi: 89
Località: Mozzate (CO)
Se non va a fuoco non può essere un problema software, ma piuttosto ottico, geometrico. Facilmente il fuoco è troppo interno. Dovresti in un certo senso mettere la camera dentro al focheggiatore.
Con i Newton è un classico. Infatti i Newton ad uso photo hanno un misto (in proporzioni variabili) tra focheggiatore ribassato e secondario arretrato verso il primario.
Se hai una Barlow sotto mano prova ad usarla: con quella dovresti cavartela, almeno per vedere se la camera è a posto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
antonio3333 ha scritto:
questa prova falla di giorno inquadrando un campanile o una antenna molto lontano.
Inserisci una Prolunga da 50mm tra il foc. e la camera dovresti andare a fuoco.
Quasi tutti i sistemi Newton hanno un foc. che non permette il fuoco con sensori.
Se il fuoco risulta interno ti serve una barlow per estrarlo.
Se il tuo dobson è colassabile devi avvicinare il secondario al primario.

Concordo

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Buongiorno grazie mille per le risposte.
Ieri sera per la fretta ho scritto malissimo.....perdonatemi.
Cerco di esser più chiaro.
Insieme alla magzero mi hanno inviato un "raccordo" che ho avvitato alla cam così da poterla inserire nel focheggiatore.
Quindi ho cam - raccordo - riduttore - focheggiatore.
Stasera provo a mettere una barlow della baader 2.25 x e vediamo cosa riesco a tirar fuori.
Ieri sera ho inquadrato la luna, senza barlow, e le riprese erano molto sfuocate e zoomate.

Niente da fare sto procaììvando ad inquadrare una torre eolica a circa 30-40km da casa mia ma l'unica cosa che vedo è una schermata bianca.
Ieri sera invece una luna scura, zoomata e molto sfuocata.
Provo a disinstallare tutto e reinstallare da zero tutto il software a correddo della magzero.
Vi terrò aggiornati

Anzi decisione drastica: formatto il portatile con windows 7 perchè ora ho windows 10.


Allegati:
20150920_100648.jpg
20150920_100648.jpg [ 198.04 KiB | Osservato 2138 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Hai problemi di estrazione di fuoco , non è colpa del pc

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 11:59 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Oppure dovresti cercare di avere la camera più vicina al secondario:
Allegato:
Avvicinam.jpg
Avvicinam.jpg [ 476.34 KiB | Osservato 2129 volte ]

Ciao. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 5 luglio 2015, 12:01
Messaggi: 23
Ho riprogrammato il PC con Windows 7 e finalmente riesco a vedere le torri eoliche in lontananza. Appena farà bel tempo passerò alla fase di avvicinamento della Cam come descritto da ippodromo. Magari mi farò costruire u raccordo più corto al tornio o più di uno con diversi diametri. Grazie ancora a tutti. Vi terrò aggiornati


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson 254 e uso camera
MessaggioInviato: domenica 20 settembre 2015, 16:01 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
ohifra ha scritto:
... come descritto da ippodromo. ...

Sarebbe ippogrifo :ook: :ook: :ook: :ook: , comunque ok. :D
Ciao. :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010